Corpo Europeo di Solidarietà in Lituania in un centro giovanile per ragazzi dai 14 ai 29 anni

L’associazione Eurobox è alla ricerca di volontari interessati a prendere parte ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Lituania in un centro giovanile
IL PROGETTO E’ CHIUSO
Dove: Telšiai, Lituania
Quando: da febbraio (il prima possibile) al 31 gennaio 2023
Durata: 12 mesi
Titolo del progetto: Build Your Fututure
Destinatari: 1 volontario/a 18-30 anni
Telšiai Youth Center
Telšiai Youth Center è istituzione educativa non formale che lavora come centro di aggregazione giovanile, organizzando attività e progetti per i giovani. L’organizzazione esiste dal 2007 ed è uno dei principali centri di attrazione giovanile, con ragazzi tra i 14 e i 29 anni provenienti dalle più disparate situazioni sociali.
Le attività del centro comprendono una varietà di aree: spazio di comunicazione, spazio per trascorrere il tempo libero, centro per le attività sportive (campeggi, escursioni, attività in quota, attività all’aperto), centro formativo (workshop creativi)
Tutte le attività seguono i principi dell‘educazione non formale e sono sviluppate dagli animatori giovanili che lavorano o prestano servizio volontario all’interno del centro
Obiettivi del centro
- Fornire i giovani gli strumenti per formare una personalità consapevole, capace di trovare soluzioni responsabili e creative
- Promuovere la cittadinanza attiva dei giovani
- Accompagnare i giovani nell’avvio e nell’organizzazione di attività, eventi, progetti di stampo sociale;
- Coinvolgere in attività di crescita tutti i giovani svantaggiati provenienti da famiglie a rischio o situazioni di degrado sociale
- Incoraggiare i processi di socializzazione, la conoscenza di sé, sviluppare l’immaginazione, la riflessione e l’empatia
- Utilizzare le attività all’aria aperta (escursioni, campi, attività in quota, ecc.) come strumenti di apprendimento informale e crescita
Caratteristiche del progetto
Il Centro giovanile è uno spazio dedicato ai giovani dai 14 ai 29 anni che sono alla ricerca di un ambiente sicuro, di nuove forme di comunicazione o che hanno del tempo libero a disposizione, ma non sanno come e dove spenderlo. All’interno del centro i giovani hanno la possibilità di ideare, realizzare e gestire diversi progetti che spaziano dalla musica allo sport, passando per l’arte, la mobilità e l’educazione in generale
Il volontario/a selezionato/a, insieme agli altri volontari europei, avrà la possibilità di supervisionare le attività del centro e contribuire alla loro realizzazione. Il progetto avrà una durata di 12 mesi e riguarderà attività anche nelle aree più rurali
Attività dei volontari
I volontari saranno attivamente coinvolti nelle seguenti attività:
- gestire le attività dell’organizzazione di accoglienza
- supervisionare i ragazzi durante le attività quotidiane
- organizzare workshop tematici, campi escursioni, escursioni, eventi di apprendimento esperienziale, attività creative e ricreative
- contribuire alla promozione del centro nella comunità organizzando giornate informative
- prendere parte alla quotidianità del centro sia indoor che outdoor, ascoltare e stimolare i giovani
Condizioni economiche
Come sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA? (EX SVE) (18 – 30 anni) finanziato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione europea.
Requisiti
- interesse in merito all’argomento che verrà trattato durante il progetto
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Discreta conoscenza orale della lingua inglese
- interesse ad entrare i contatti con i giovani
Accomodation
Il/la volontario/a avrà a disposizione una camera singola in un appartamento di 3 stanze, a circa 10 minuti da a piedi dal centro. L’appartamento è munito di tutti i comfort
Maggiori informazioni
Consulta l’INFOPACK
Guarda il VIDEO del centro
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese e Motivation Letter in inglese nel testo del form attraverso il form di candidatura arancione
Scadenza
Il prima possibile
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati