Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso un’organizzazione no profit che lavora con bambini, giovani e adulti 23 Febbraio 2023, 17:32 RedazioneOnline il Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia presso un’organizzazione no profit che lavora con bambini, giovani e adultiDove: Polonia. Sępólno KrajeńskieA chi è rivolto: giovani 18-30 anniDurata: 12 mesiQuando: da marzo 2023Descrizione dell’enteL’Associazione “Adults for Children” è un’organizzazione senza scopo di lucro che lavora con bambini, giovani, adulti e persone con disabilità nel campo dell’istruzione, assistenza sociale, educazione e cultura per accrescere il valore della comunità locale.L’associazione gestisce infatti: un centro di formazione per insegnanti (NPDN), un laboratorio di Terapia Occupazionale (WTZ), un Centro di Informazione Comunale (GCI), un Punto di Informazione Turistica e di Consulenza e Cultura, un Punto di Consultazione e Prevenzione per la lotta alla droga e una serie di centri che ospitano asili nido, scuole materne e club per bambini piccoli. L’associazione lavora inoltre con la mobilità giovanile europea e nell’ambito della cooperazione internazionale internazionale finanziata al livello europeo. Descrizione del progettoL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti per un progetto di volontariato in Polonia che avrà luogo a marzo 2023. I volontari, che avranno la possibilità di lavorare a stretto contatto con bambini, adolescenti e persone con disabilità intellettiva, si occuperanno dell’organizzazione di alcuni dei centri gestiti dall’associazione Adults for ChildrenAttività dei volontariLaboratori di terapia occupazionale per persone con Disabilità:Aiutare gli educatori nell’implementazione di laboratori di arte, sartoria, pulizie domestiche, informatica e tanto altro preparare e condurre attività con e per persone con disabilità (i volontari non saranno mai lasciati da soli con i loro assistiti).partecipare a corsi di fitness e riabilitazionepartecipare a gite organizzate (escursioni giornaliere e di più giorni).Centro diurno terapeutico per bambini e adolescentiaiutare gli educatori nella preparazione e nella conduzione di attività per bambini e ragazzi (arte, sport, giochi all’aperto, ecc.)aiutare nelle attività quotidiane (ad es. pulire dopo le lezioni; compiti)partecipare a gite organizzate.Centro per bambini da 3 mesi a 3 anni e famiglieprendersi cura dei bambini;aiutare gli educatori a condurre diverse attività per i bambini.prendersi cura della sicurezza dei bambini;giocare nel parco giochi;aiutarli nel vestirsi e durante i pastiProfilo dei volontariConoscenza di BASE lingua inglese, necessaria giusto per comunicazioneAvere tra i 18 e i 30 anniDisposti lavorare con i bambini e i ragazziMotivato ad imparare nuove abilità, flessibileMaggiori informazioniSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Leggi la DESCRIZIONE DEL PROGETTO [per scadenza e candidatura, fare riferimento all’articolo e non al bando]Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personaliIl progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UEGuida alla candidaturaPer fare domanda inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaNota bene: La scrittura della parte motivazionale deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivazioni in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese. ScadenzaIl prima possibile fino ad esaurimento posti In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattatiRosalia MarcheseProject designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell’educazione non formale per giovani e adulti e nell’apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA