Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia sulla terapia canina ed addestramento dal 7 al 24 maggio 2023 16 Marzo 2023, 11:18 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati ad uno progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Polonia a tema dog therapy Il progetto Dogtor Foundation è un volunteering team. Chi ha già partecipato ad un precedente progetto ESC (anche long term) può quindi fare domandaN° volontari: 10/12 volontari europei 18-30 anniDurata: 3 settimaneDove: Gdynia, in PoloniaQuando: dal 7 al 24 maggio 2023Titolo del progetto: Dogtor FoundationDescrizione del progettoDogtor Foundation è un’organizzazione non governativa che lavora nell’area della terapia assistita con gli animali, la cosiddetta dog therpay. La Fondazione Dogtor si occupa infatti di terapia canina, un’attività di supporto rivolta a persone con disabilità fisiche e mentali e a coloro che soffrono di altre disfunzioni e malattie.Il centro lavora principalmente con bambini disabili (ad esempio con autismo, sindrome di Down, paralisi cerebrale, ecc.), ed offre una formazione specializzata per i cani e per i terapisti, così come attività educative per giovani e giovanissimi di diverse fasce di età, dove viene insegnato il comportamento corretto e sicuro da tenere in presenza dei cani e, in generale, il rispetto per gli animali. Attività del volontarioCerchiamo volontari che aiutino a rinnovare l’area di addestramento cani, attraverso attività di pulizia e pittura, ma anche per costruire ostacoli di salto per i cani e percorsi sensoriali per i cuccioliI volontari saranno formati per supportare le attività dell’associazione. Leggi l’infopack per scoprire tutte le attività dei volontari Profilo del volontarioavere tra i 18 e i 30 anniavere atteggiamento amichevole verso gli animaliinteresse a lavorare con i bambini e le persone diversamente abilipersona aperte a condividere la propria cultura e quella degli altriconoscenza discreta dell‘ingleseGuarda il videoCondizioni economicheCome sempre per il CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA? (EX SVE) (18 – 30 anni) finanziato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personaliSCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’Maggiori informazioniConsulta l‘INFOPACKhttps://cwm.org.pl/wolontariat-miedzynarodowy/140Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare CV in inglese e Lettera Motivazionale (in inglese) attraverso il form di candidatura arancione Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimana In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattatiScadenza29 marzo 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA