Corpo Europeo di Solidarietà a Vienna in un asilo da ottobre 2025 per 9 mesi

Al via il Corpo Europeo di Solidarietà a Vienna a tema educativo per 9 mesi. Parti con Scambieuropei
- Durata 9-11 mesi
- Dove: Vienna, Austria
- Titolo del progetto: Kindergruppe Butterbrot
- Quando: dal 1° ottobre 2025 al 15 giugno 2026
Descrizione del progetto
L’asilo Butterbrot si occupa di 14 bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni. La struttura si trova a Vienna ed è gestita da 3 educatori e dai genitori dei bambini. Gli educatori provengono dal Cile, dalla Spagna e dalla Germania, quindi le principali lingue parlate sono il tedesco e lo spagnolo.
L’obiettivo dell’asilo è quello di creare uno spazio protettivo per i bambini, per trasmettere loro gioia di vivere, coraggio e sicurezza di sé. La pedagogia della scuola segue, infatti, idee educative alternative ed antiautoritarie.
Attività previste
Attraverso le attività dell’asilo, i bambini sono sostenuti nella loro intelligenza sociale, motoria, cognitiva, creativa, linguistica ed emotiva per trovare il loro spazio per crescere. Il/la volontario/a si occuperà soprattutto della gestione delle attività quotidiane dell’asilo, tra le quali:
- Supporto agli insegnanti durante l’apprendimento dei bambini
- Fare lavori manuali con i bambini, dipingere, giocare, cantare o leggere
- Affiancamento agli insegnanti nelle gite e nei pranzi
- Sviluppare progetti personali sotto la supervisione degli insegnant
Altre Attività del progetto
Tra le mansioni proposte in questo progetto si segnalano:
- affiancare gli allenatori nel lavoro quotidiano
- sostenere progetti e collaborazioni con scuole, asili e istituzioni sociali, nonché i diversi eventi che l’organizzazione realizza durante l’anno come festival e tornei di basket
- sostenere il lavoro amministrativo dell’organizzazione
- contribuire alla preparazione e all’attuazione dei progetti
- gestire progetti, attività di marketing e comunicazione
Profilo dei volontari
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- conoscenza almeno minima/discreta della lingua inglese
- Interesse a lavorare con i bambini/ragazzi
- Sensibili ed empatici
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Condizioni economiche
Come sempre per il ESC (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale che dipende dalla distanza, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali.
Il progetto è co-finanziato dal progetto Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Guida alla candidatura
Se interessati, inviateci in allegato CV in inglese, Breve Lettera Motivazionale in inglese nel copro della mail e APPLICATION FORM in inglese a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application ESC Vienna Melange Kindergruppe Butterbrot”
Nell’application form, alla voce PRN your personal reference number for the ESC Inserire il numero del volontario ESC, che si ottiene semplicemente iscrivendosi al portale ufficiale https://youth.europa.eu/solidarity/register_it
Scadenza
15 giugno 2025
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante
Leggi di più sul progetto ESC
- Volunteering in humanitarian aid come funziona e come candidarsi
- Differenze Corpo Europeo di Solidarietà: tipi di volontariato esistenti
- Corpo Europeo di Solidarietà 2025: cambiamenti e nuove regole ESC
- Cos’è il Corpo europeo di solidarietà
- I progetti ESC attivi e in uscita
- Erasmus: consigli per l’uso. Le guide di Scambieuropei
- Corpo Europeo di Solidarietà come candidarsi: guida al portale