Corpo Europeo di Solidarietà in Germania in un centro educativo per giovani adulti con bisogni speciali

Ti interessa partecipare ad un progetto di volontariato completamente spesato in Germania? Scambieuropei cerca volontari!
Dove: Furtwangen im Schwarzwald, Germania
Durata: 10 mesi
Quando: da settembre 2023 a luglio 2024
A chi è rivolto: volontari 18-30 anni
Titolo del progetto: Mut tut gut – Bravery helps!
Descrizione del progetto
La Bregtalschule Furtwangen è un centro educativo per bambini e giovani adulti con disabilità mentali (e talvolta fisiche). La scuola si occupa soprattutto di giovani adulti di età compresa tra i 6 e i 20 anni. Ogni classe è composta da un piccolo gruppo di cinque-dieci alunni e mira a preparare gli studenti a una vita futura indipendente.
I bambini, gli insegnanti e gli educatori non seguono solo lezioni regolari, come quelle di lingua tedesca e matematica, ma cucinano e puliscono insieme, fanno la spesa e svolgono altri importanti compiti domestici e di vita reale. Inoltre, vengono impartite lezioni di canto, arte, lavorazione del legno e sport, tra cui equitazione, nuoto, bicicletta e calcio.
I volontari fanno parte della forza pedagogica della classe, assistendo insegnanti ed educatori nel loro lavoro. I compiti variano a seconda delle necessità dei bambini e delle capacità e degli interessi individuali del volontario. Per tutta la durata del progetto, i volontari europei avranno la possibilità di lavorare al proprio sviluppo personale e saranno supportati da regolare formazione.
Attività dei volontari
Il/la candidat* selezionat* si occuperà in particolare si supportare lo staff all’interno del centro, sia nelle cure che nel sostegno ai servizi gestiti dalla comunità. Per questo motivo, si cercano prevalentemente volontari interessati al lavoro nell’assistenza sociale, in particolare con persone senza fissa dimora.
Attraverso il lavoro con i bambini ei giovani adulti, il volontario avrà la possibilità di conoscere le varie forme di disabilità.. Dopo le lezioni non mancheranno incontri regolari (di solito settimanali) dedicati ai bambini della classe nonché incontri settimanali con i tutor, scambio di esperienze con altri volontari, corso di primo soccorso, seminari interni dedicati all’autismo e all‘epilessia e così via.
Per tutta la durata del progetto, i volontari europei avranno la possibilità di lavorare al proprio sviluppo personale e saranno supportati da regolare formazione
Profilo dei volontari
- Età 18-30 anni
- Buona conoscenza della lingua inglese e preferibilmente conoscenza, anche di base, del tedesco
- interesse e/o un’esperienza nel campo della pedagogia e del lavoro sociale costituirà un vantaggio ai fini della selezione
- Sensibili ed empatici
Maggiori informazioni
I volontari stranieri vivranno insieme in un appartamento, condividendo una cucina moderna e un bagno; ognuno avrà una stanza privata. L’appartamento è situato nel centro della città, a soli due minuti a piedi dall’università locale, da un supermercato e dalla stazione degli autobus. Per andare dall’appartamento alla scuola ci vuole circa mezz’ora a piedi
SCOPRI DI PIU’ SUL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’
Leggi la DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO/ORA CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’ (18 – 30 anni) targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione e un pocket money per le spese personali
Il progetto è co-finanziato dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà dell’UE
Guida alla candidatura
Per fare domanda, inviare Lettera motivazionale in inglese insieme al CV in inglese attraverso il form qui sotto:
Scadenza
9 luglio 2023 ore 11.00 (am)
In caso di alto numero di candidature, solo i candidati preselezionati saranno ricontattati dall’associazione ospitante