Volontariato in Tunisia in Project Management e amministrazione con EU Aid Volunteers. Spese coperte

EU Aid Volunteers cerca un volontario nella posizione di Project Manager e amministrazione da inserire in contesto umanitario per il contributo al rafforzamento delle comunità colpite da disastri.
Dove: Tunisia
Quando: dal 1 marzo 2022 al 30 novembre 2022
Descrizione dell’offerta
EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’Unione Europea che riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi per fornire sostegno pratico ai progetti di aiuto umanitario e per contribuire a rafforzare la capacità locale e la resilienza delle comunità colpite da un disastro.
L’organizzazione umanitaria ricerca un volontario in Junior Project Management da inserire nel team in Tunisia, che ospitato dall’ONG “WEWORLD-GVC” sarà responsabile coordinazione e implementazione delle attività a livello nazionale.
Il volontario lavorerà quindi in collaborazione diretta con i partner esecutivi locali, con l’obiettivo di sviluppare e concretizzare il percorso di resilienza della comunità dell’area geografica in questione e i suoi compiti principali saranno: gestione e implementazione delle attività, fornitura di budget e supporto per la gestione finanziaria della IPDA, organizzazione e implemento del programma mensile di lavoro e molto altro.
Requisiti del candidato ideale:
- Laurea universitaria in ambito legislativo, politico, umanitario o simili;
- Lingue: Inglese fluente sia parlato che scritto, Spagnolo e Francese.
- Buone capacità di scrittura e ricerca;
- Ottima gestione dello stress e predisposizione al lavoro sotto pressione;
- Adattabilità e lavoro in gruppo;
- Consapevolezza interculturale e attitudine rispettosa verso altri costumi e tradizioni.
Condizioni economiche
In generale il progetto finanzia:
- Un rimborso spese mensile, calcolato in base al costo della vita in ciascun paese.
- Le spese di viaggio
- Eventuali visti
- Alloggio
- Eventuali costi di formazione
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare l’articolo di approfondimento.
Guida alla candidatura
Le candidature e le selezioni vengono gestite direttamente dalle organizzazioni interessate, dunque per candidarti consulta la sezione “how to apply” e segui le indicazioni fornite.
Scadenza
20 febbraio 2022