Volontariato in Irlanda del Nord in una comunità basata sulla pedagogia steineriana da luglio 2024. Spese coperte 20 Settembre 2023, 09:00 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari per un progetto di volontariato a Glencraig, presso una comunità basata sulla pedagogia steinerianaTitolo del progetto: Glencraig Life Sharing Project (GLSP)Dove: Regno Unito, Glencraig (Irlanda del Nord)Volontari: giovani 18-35 anniQuando: da luglio 2024 indicativamente tra i 6 e i 12 mesiDescrizione dell’organizzazione ospitantePer conto di un‘associazione ospitante inglese, Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a prendere parte ad un progetto di volontariato a partire da luglio 2024. I volontari selezionati presteranno servizio presso la Camphill Community Glencraig, un’organizzazione dell’Irlanda del Nord che offre supporto e sostegno a bambini, giovani e adulti con difficoltà di apprendimento attraverso attività sociali, ambientali, culturali, artistiche e di promozione della sostenibilità.La comunità, situata tra Belfast e Bangor, in una splendida tenuta di 100 acri (45 ettari) è circondata da boschi, campi e parchi. Fa parte del movimento internazionale Camphill, un movimento fondato nel 1939 dal Dott. Karl Konig e di forte ispirazione Steineriana. La comunità si basa sui principi e le linee guida pedagogiche di Steiner. Pone quindi particolare attenzione ai bisogni fisici, emotivi, intellettuali, culturali e spirituali di ciascun alunno ed è progettato per lavorare in armonia con le diverse fasi dello sviluppo della singola persona.Descrizione del progettoGlencraig Life Sharing Project (GLSP) è un progetto inclusivo che permetterà ai volontari di vivere e lavorare insieme a persone con bisogni speciali e minori opportunità, supportandoli e promuovendo la loro autodeterminazione I volontari che parteciperanno al progetto GLSP avranno anche modo di prendere parte ad attività sociali e culturali organizzate a Glencraig e nell’area locale. I volontari aiuteranno, inoltre, i bambini e gli adulti nelle attività dell’orto e del mercato localeProfilo dei volontariEssere italiani o stranieri residenti in Italia con permesso di soggiorno e possibilità di muoversi liberamente in Irlanda del NordAvere forte spirito di iniziativa ed adattamentoDiscreta conoscenza dell’ingleseAvere tra 18 e 35 anniEssere disponibile a interagire con persone con difficoltà di apprendimentoVolontà di impegnarsi in attività sociali e culturali al di fuori delle principali attività previste dal volontariatoCondizioni economicheQuesto progetto di volontariato non è un progetto finanziato dal corpo europeo di solidarietà. Vi ricordiamo infatti che, a seguito dell’accordo sulla Brexit raggiunto lo scorso 24 dicembre 2020, il governo britannico ha deciso di interrompere la partecipazione del Regno Unito al programma Erasmus e European Solidarity Corps (Corpo Europeo di Solidarietà).L’associazione offre comunque un sostegno finanziario ai volontari che vorranno prendere parte al progetto. Il progetto garantisce, infatti, la copertura delle seguenti spese:assicurazione di Glencraigvittoalloggiopaghetta al mese, simile a quella del Corpo europeo di solidarietà.NOTA BENE: il viaggio da e per Glencraig è a carico dei volontari, insieme al costo del visto e del supplemento sanitario per l’immigrazione – Immigration Health Surcharge – (obbligatorio per una permanenza nel Regni Unito superiore ai 6 mesi e che permette di accedere al Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito).I costi del visto e del Immigration Health Surcharge si aggirano intorno ai £298 (a partire dal 4 ottobre 2023) mentre il costo dell’Immigration Health Surcharge (IHS) si aggira intorno a £624 (in aumento fino a 1.035 sterline ma data da definire). Entrambi i costi non sono rimborsabili da progetto. Vi chiediamo quindi di candidarvi solo se in grado di affrontare tale spesa. Ricordiamo che sotto/entro i 6 mesi non è necessario richiedere l’Immigration Health SurchargeMaggiori informazioniLEGGI L’INFOPACK (Candidarsi esclusivamente tramite form arancione sottostante) e guarda il sito web dell’associazioneProcesso di selezioneIl processo di selezione, tra invio documentazione, preselezione, intervista skype e gestione burocratica richiedere tra i 2 e i 3 mesi di tempo. Vi chiediamo quindi di candidarvi subito e solo se realmente intenzionati a partireGuida alla candidaturaSe interessati, inviare CV e Application form (obbligatoriamente tutto in inglese) utilizzando il form arancione sottostante. Specificare nel testo del form per quanti mesi ci si candida Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio  Allegati (formato PDF - max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB) Allegato (formato PDF - max. 5 MB)  Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimana  ΔCandidature prive dei documenti richiesti non saranno prese in considerazione. La motivazione deve rispettare il contenuto del progetto e non solo la destinazione o l’interesse a voler migliorare una lingua. Candidarsi solo se in linea con il profilo richiestoScadenzaIl prima possibile e comunque non oltre il 28 settembre 2023Processo di selezioneI volontari selezionati saranno guidati in tutte le fasi di reperimento dei documenti:Fase 1 – Il volontario dovrà inviare la propria candidatura tramite il form arancione e, se idoneo, sarà invitato a partecipare a un colloquio online. Dopo il colloquio saranno ricontattati i volontari selezionati. Questa parte del processo richiede circa 1 meseFase 2 – Se selezionato, il volontario dovrà presentare domanda per presentare l’Access NI (certificato casellario giudiziario per l’Irlanda del Nord) e fornire i documenti specificati a Glencraig. Questa parte del processo richiede circa 1 meseFase 3 – Dopo aver ricevuto l’Access NI clearance, si dovrà fare domanda per un Certificato di Sponsorizzazione (CoS) attraverso l’Agenzia Nazionale del Regno Unito. Questa parte del processo richiede circa 3 meseStefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA