Volontariato in Armenia sull’imprenditoria sociale con EU Aid Volunteers. Spese coperte

EU Aid Volunteers cerca un volontario sull’imprenditoria sociale in Armenia. Candidati ora!
Descrizione dell’ente
EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’Unione Europea che riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi per fornire sostegno pratico ai progetti di aiuto umanitario e per contribuire a rafforzare la capacità locale e la resilienza delle comunità colpite da un disastro.
Descrizione dell’offerta
La ONG Gyumri “Youth Initiative Centre” ha avviato un’impresa sociale “BikLife“, nell’ambito della quale si vuole sviluppare e promuovere la cultura della bicicletta a Gyumri e dintorni.
L’impresa ha quindi creato un sistema di noleggio di biciclette, organizziamo vari tour in bicicletta, forniamo vari servizi turistici e consulenze tecniche, oltre a riparare le biciclette.
Il progetto contribuisce al miglioramento della qualità della vita dei giovani, così come allo sviluppo ambientale attraverso la fornitura di servizi accessibili alla gente del posto e ai turisti.
Si cerca volontario che fornisca supporto agli esperti del consiglio di amministrazione e del personale dell’organizzazione.
Luogo: Gyumri (Armenia)
Durata: 7 Marzo – 30 Novembre (date approssimative)
Mansioni e responsabilità
- Sviluppare il business plan e la strategia di marketing;
- Implementare corsi di formazione per sviluppare le capacità imprenditoriali, le conoscenze e le attitudini del personale;
- Mappare le fonti di raccolta fondi e creare una base di dati per un ulteriore utilizzo dell’organizzazione;
- contribuire alle pratiche quotidiane dell’organizzazione, in particolare attraverso lo sviluppo della capacità di imprenditorialità sociale dell’organizzazione e del suo staff.
Requisiti
- avere più di 18 anni massimo 30 anni
- essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o residenti di lungo periodo nell’UE
- beneficiari di YIC
- beneficiari del centro giovanile aperto “Gyumri Youth House”
- beneficiari del centro giovanile aperto “Spitak Youth House”
- master in imprenditoria sociale/marketing
- esperienza di lavoro nella raccolta di fondi
- conoscenza nella mappatura
- ottimo livello di inglese
- capacità di adattabilità e flessibilità
Condizioni economiche
- l ‘alloggio sarà organizzato dall’organizzazione ospitante
- sostegno economico: 303,85€ al mese
- orario lavorativo: 5 giorni/40 ore a settimana, da martedì a sabato
- 2 giorni di ferie al mese, che possono essere anche accumulate
- dopo il ritorno, saranno previsti 100€ di indennità di reinsediamento post schieramento per ogni mese di schieramento effettuato.
- spese di viaggio locali: 40 € al mese.
- le tasse per il visto, l’assicurazione e il viaggio internazionale (1 biglietto di andata e ritorno) saranno coperti direttamente dall’organizzazione d’invio.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, seguire le indicazioni riportate nel sito ufficiale.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare l’articolo di approfondimento, sito ufficiale e il BANDO.
Scadenze
28 Gennaio 2022.