Volontariato a Budapest all’Organizzazione Mondiale della Sanità

L’organizzazione mondiale della Sanità organizza un progetto di volontariato a Budapest sui vari incarichi che possono ricoprire i giovani dopo la loro formazione. Iscriviti al progetto e contribuisci ad un futuro chiaro e limpido!
Durata: Minimo 6 mesi e massimo 12 mesi
Orario: Full-time
Descrizione dell’ente
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), agenzia speciale dell’ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra.
L’obiettivo dell’OMS, così come precisato nella relativa costituzione, è il raggiungimento da parte di tutte le popolazioni del livello più alto possibile di salute, definita nella medesima costituzione come condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non soltanto come assenza di malattia o di infermità. È membro del Gruppo per lo sviluppo delle Nazioni Unite.
Descrizione dell’offerta
Il programma del tirocinio dell‘OMS ha tre obiettivi
- Fornire un quadro per l’assegnazione di studenti provenienti da diversi percorsi accademici ai programmi dell’OMS, così da poter offrire un’esperienza formativa tramite incarichi pubblici;
- Esporre agli studenti il lavoro dell’OMS;
- Fornire programmi dell’OMS con l’assistenza di studenti specializzati in vari campi
Requisiti
- Aver completo 3 anni di studi universitari;
- Essere iscritti ad un corso universitario;
- I candidati già laureati possono partecipare purché inizino il tirocinio entro i 6 mesi dopo la laurea
Requisiti personali
- Lavoro di squadra;
- Rispettare e promuovere la differenza individuale e culturale;
- Comunicazione;
- Tutti gli stagisti dovrebbero essere in grado di dimostrare abilità in linea con le competenze chiave dell’OMS
Condizioni economiche
Le esperienze di volontariato non sono retribuite. I costi di viaggio e alloggio, nonché le spese vive, sono a carico del tirocinante o del suo istituto sponsor.
NOTA BENE: queste esperienze formative sono pensate esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Erasmus for traineeship, Leonardo Vet, Erasmus per Giovani Imprenditori, Garanzia Giovani all’estero e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza non risulta retribuita ed invitiamo quindi a far domanda solo se in possesso di borse di finanziamento o obblighi universitari.
Guida alla candidatura
Per candidarti, seguire le istruzioni cliccando sull form arancione qui sotto:
Scadenza
30 Giugno 2019