Volontariato in Bolivia in comunicazione per 8 mesi. Tutte le spese coperte

EU Aid Volunteers cerca volontari in comunicazione per contribuire alla diffusione di informazioni sulla Bolivia. Candidati ora!
Durata: 8/9 mesi
Dove: La Paz, Bolivia
Descrizione dell’ente
EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’Unione Europea che riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi per fornire sostegno pratico ai progetti di aiuto umanitario e per contribuire a rafforzare la capacità locale e la resilienza delle comunità colpite da un disastro.
Descrizione dell’offerta
VOL4GEN – “EU Aid Volunteers supporting gender mainstreaming in humanitarian action” è un progetto di 36 mesi concepito con l’obiettivo generale di rafforzare l’integrazione della dimensione di genere nei contesti umanitari.
A tal fine, il progetto dispiegherà 56 volontari presso 17 organizzazioni di accoglienza in 14 paesi e realizzerà attività di assistenza tecnica e capacity building che rafforzeranno la capacità delle organizzazioni di accoglienza e delle comunità locali di ridurre il rischio di disastri e di ridurre le vulnerabilità, concentrandosi sul mettere in primo piano i bisogni delle donne e delle ragazze.
Questo sarà completato con l’azione di volontari on-line.
Mansioni e responsabilità
- contribuire alla creazione di materiali da pubblicare sul sito web e sui social media;
- pianificare la produzione di contenuti web;
- gestire la comunicazione sui social network;
- gestire la preparazione e la pubblicazione della newsletter mensile;
- promuovere campagne di sensibilizzazione e mobilitazione di fondi;
- gestire e arricchire l’archivio foto e video di WeWorld-GVC;
- scrivere articoli e comunicati stampa;
- compiti di coordinamento;
- comunicazione e consapevolezza dell’iniziativa dei volontari dell’aiuto dell’UE.
Requisiti
- avere più di 18 anni;
- essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o residenti di lungo periodo nell’UE;
- laurea in Comunicazione, Scienze politiche e studi correlati;
- studi specifici su media e comunicazione;
- fluente in spagnolo sia scritto che parlato;
- conoscenza dell’italiano o dell’inglese è un vantaggio;
- ottima conoscenza pacchetto Office;
- gestione dello stress;
- consapevolezza interculturale e atteggiamento rispettoso verso altri usi e costumi;
- buone capacità interpersonali, di lavoro in team e capacità di lavorare in modo indipendente;
- buona capacità di adattarsi alla situazione di instabilità;
- capacità di scrivere rapporti e comunicati stampa;
- conoscenza del web 2.0 e delle sue potenzialità per il posizionamento su internet;
- conoscenza dei principali CMS, dell’application office e degli strumenti di posta elettronica;
- conoscenza e passione per le tecnologie digitali e il web marketing (inclusi SEO, SEM, Google AdWords / AdGrant, Facebook / Twitter / Instagram / Linkedin Ads, HTML, CMS, web e social analytics);
- conoscenza nell’uso di strumenti di fotoritocco (es. Adobe Photoshop), e gestione grafica di base per testi e grafica;
- precedente esperienza in paesi in via di sviluppo;
- esperienza professionale in attività simili (ufficio comunicazione, marketing digitale, attività editoriali) di almeno 3 anni.
- una precedente esperienza di volontariato è un vantaggio.
Condizioni economiche
- tutti i candidati parteciperanno a una formazione in loco, organizzata dall’UE, prima del loro impiego;
- assegno di sussistenza mensile di 457,36€ che intende coprire le necessità di base e il trasporto locale;
- assegno di reinsediamento alla fine della missione di 100€ per ogni mese di missione;
- l’alloggio, le tasse per il visto, l’assicurazione sanitaria e il viaggio di ritorno saranno coperti dal programma. Saranno coperte anche tutte le spese sostenute durante i viaggi sul campo;
- il calendario di lavoro sarà corrispondente all’agenda e al sistema stabilito sul campo;
- per ogni mese di attività di volontariato sono previsti due giorni di riposo, oltre ai giorni festivi.
Si raccomanda vivamente di non utilizzare i giorni di riposo durante il primo e l’ultimo mese di attività.
Guida alla candidatura
I candidati devono compilare:
- Application Form online;
- Curriculum Vitae;
- Motivation Letter;
- Self-Assessment Questionnaire (SAQ).
Per fare domanda, cliccare sul form arancione di candidatura e seguire le istruzioni.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il nostro link di approfondimento e il sito ufficiale.
Scadenze
8 Dicembre 2021