Volontariato a Bogotá in Fundraising per 6 mesi con EU Aid Volunteers

EU Aid Volunteers cerca volontari per fornire supporto e rafforzare l’integrazione della dimensione di genere nei contesti umanitari. Candidati ora!
Quando: 1 Aprile 2022
Durata: 6 mesi
Dove: Colombia, Bogotà
Descrizione dell’ente
EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’Unione Europea che riunisce volontari e organizzazioni di diversi paesi per fornire sostegno pratico ai progetti di aiuto umanitario e per contribuire a rafforzare la capacità locale e la resilienza delle comunità colpite da un disastro.
Descrizione dell’offerta
VOL4GEN – “EU Aid Volunteers supporting gender mainstreaming in humanitarian action” è un progetto di 36 mesi concepito con l’obiettivo generale di rafforzare l’integrazione della dimensione di genere nei contesti umanitari.
A tal fine, il progetto dispiegherà 56 volontari presso 17 organizzazioni di accoglienza in 14 paesi e realizzerà attività di assistenza tecnica e capacity building che rafforzeranno la capacità delle organizzazioni di accoglienza e delle comunità locali di ridurre il rischio di disastri e di ridurre le vulnerabilità, concentrandosi sul mettere in primo piano i bisogni delle donne e delle ragazze.
Questo sarà completato con l’azione di volontari on-line.
Mansioni e responsabilità
- supporto all’area delle operazioni di raccolta fondi;
- sviluppo delle capacità;
- comunicazione e consapevolezza dell’iniziativa dei volontari dell’aiuto dell’UE.
Requisiti fondamentali
- avere più di 18 anni;
- essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o residenti di lungo periodo nell’UE;
- studente laureato o attualmente iscritto in una delle seguenti aree:
- amministrazione aziendale
- marketing
- sociologia
- lavoro sociale
- scienze politiche
- economia
- psicologia comunitaria
- antropologia
- amministrazione aziendale
- gestione degli strumenti informatici e degli strumenti di Google;
- conoscenze linguistiche:
- Spagnolo (richiesto)
- Inglese B2 (richiesto)
- Francese (auspicabile)
- Spagnolo (richiesto)
- precedente esperienza di volontariato con organizzazioni locali di base, a livello locale o internazionale, idealmente con mandati simili a TECHO;
- sarà apprezzata l’esperienza nel campo della gestione dei fondi e/o della cooperazione internazionale, nazionale o locale.
Competenze trasversali
- scrivere e parlare in modo espositivo;
- buone capacità interpersonali e di comunicazione;
- ottima padronanza di Excel e di tutto il pacchetto Microsoft Office;
- adattabilità, consapevolezza di sé e capacità interpersonali per adattarsi a diversi stili di lavoro e contesti culturali;
- capacità di lavorare in modo collaborativo e di formare gli altri;
- consapevolezza interculturale e atteggiamento rispettoso verso altri usi e costumi;
- motivazione per la promozione dello sviluppo locale e sociale.
Condizioni economiche
- tutti i candidati parteciperanno a una formazione in loco, organizzata dall’UE, prima del loro impiego;
- assegno di sussistenza mensile di 462,71€ che intende coprire le necessità di base e il trasporto locale;
- assegno di reinsediamento alla fine della missione di 100€ per ogni mese di missione;
- l’alloggio, le tasse per il visto, l’assicurazione sanitaria e il viaggio di ritorno saranno coperti dal programma. Saranno coperte anche tutte le spese sostenute durante i viaggi sul campo;
- il calendario di lavoro sarà corrispondente all’agenda e al sistema stabilito sul campo;
- per ogni mese di attività di volontariato sono previsti due giorni di riposo, oltre ai giorni festivi.
Si raccomanda vivamente di non utilizzare i giorni di riposo durante il primo e l’ultimo mese di attività.
Guida alla candidatura
I candidati devono compilare:
- Application Form online;
- Curriculum Vitae;
- Motivation Letter (opzionale);
- Self-Assessment Questionnaire (SAQ).
Per fare domanda, cliccare sul form arancione di candidatura e seguire le istruzioni.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il nostro link di approfondimento e il sito ufficiale.
Scadenze
10 Dicembre 2021