Volontariato

Campogiovani 2023: corsi estivi di vela gratuiti per 300 studenti a luglio 2023

Redazione

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili dà il via a Campogiovani: corsi di vela per 300 studenti a luglio 2023


Descrizione dell’offerta

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili in collaborazione con la Marina Militare organizzano, per l’estate 2023, corsi velici della durata di 10 giorni, riservati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.



Una vacanza col vento in poppa: dieci giorni indimenticabili al timone di una barca a vela, con la guida e i consigli degli istruttori specializzati della Marina.

I corsi hanno lo scopo di avvicinare i giovani al mondo della vela, diffondere il rispetto e la conoscenza del mare e della natura, le regole, i ritmi e tutti quegli elementi che in questa si fondano.

Struttura dei corsi

Il corso è destinato a 300 studenti provenienti dagli istituti secondari di secondo grado ed ha una durata di dieci giorni.


I posti disponibili sono stabiliti secondo criteri di assegnazione che rimandano alla popolazione studentesca regionale; a tal proposito si consiglia di leggere il bando ufficiale riportato alla fine del seguente articolo.


Il corso si terrà in 3 sedi diverse:

  • Accademia Navale di Livorno

  • Scuola Sottufficiali di La Maddalena

  • Scuola Navale Militare Morosini di Venezia

Turni di svolgimento dei corsi

Il corso prevede due turni di svolgimento:

  • primo turno dal dal 4 al 14 luglio 2023 secondo la seguente suddivisione:


    Accademia Nazionale di Livorno: 40 ragazzi e 40 ragazze

    Scuola Sottufficiali di La Maddalena: 25 ragazzi e 25 ragazze

    Scuola Navale Militare Morosini di Venezia: 10 ragazzi e 10 ragazze


  • secondo turno dal dal dal 18 al 28 luglio 2023 secondo la seguente suddivisione:


    Accademia Nazionale di Livorno: 40 ragazzi e 40 ragazze

    Scuola Sottufficiali di La Maddalena: 25 ragazzi e 25 ragazze

    Scuola Navale Militare Morosini di Venezia: 10 ragazzi e 10 ragazze

Requisiti di partecipazione

Ai corsi in questione possono partecipare i giovani che:

  • siano nati negli anni 2006, 2007 e 2008;

  • siano residenti in Italia;

  • abbiano frequentato, nell’anno scolastico 2022/2023 una scuola secondaria di secondo grado
    ubicata sul territorio nazionale e siano stati promossi senza debito scolastico;

  • siano in possesso dell’idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica in corso di
    validità alla data di svolgimento dei corsi;

  • non siano affetti da allergie o gravi intolleranze a farmaci o alimenti;

  • sappiano nuotare



Scadenze e modalità di partecipazione

La compilazione della domanda di partecipazione avviene mediante una procedura di
registrazione informatizzata sul portale dedicato ai Corsi Velici Estivi 2023 a cui si accede
attraverso questo link.



La scadenza è fissata per le ore 12 dell’8 giugno 2023.




Maggiori informazioni



Ulteriori allegati verranno richiesti a seguito dell’accettazione della domanda.

Per saperne di più, consulta il BANDO UFFICIALE.



Scadenza

8 giugno 2023

Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile