Universities for Innovation: 100 Borse Erasmus + per stage in Europa nel campo dell’innovazione

Ti piacerebbe svolgere un’esperienza Erasmus+ nel campo dell’Innovazione Sociale, Economica e Tecnologica? Scopri il progetto “Universities for Innovation”
- Dove: paesi membri UE, in U.K. e in Svizzera
- Durata: minimo 2 massimo 3 mesi
- Quando: da svolgersi tra il 15 settembre 2025 e il 15 marzo 2026.
Descrizione del progetto
Il consorzio di mobilità SEND, Ente del Terzo Settore e Agenzia per il lavoro, in consorzio con vari atenei italiani consorziati, promuove, nell’ambito del progetto “Universities for Innovation”, 100 borse di mobilità ai fini del tirocinio a studenti e neolaureati iscritti presso le Università aderenti.
Il bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, Economica e Tecnologica.
Le mobilità dovranno iniziare a partire dal 15 settembre 2025 e dovranno terminare entro e non oltre il 15 marzo 2026. Il tirocinio deve avere una durata minima di 2 mesi e massima di 3 mesi.
Destinatari
Possono partecipare al bando studenti iscritti al I°, II° o III° ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) di qualsiasi anno di corso e indirizzo di studio
Studenti iscritti presso le Università del consorzio elencate nel BANDO.
Requisiti richiesti
- essere regolarmente iscritti all’A.A. 2024/2025
- NON usufruire di altre borse erogate dall’Unione Europea e non avere usufruito di un numero massimo complessivo di 10 mensilità Erasmus Plus su 12 a disposizione di ogni studente per ogni singolo ciclo di studi.
- possedere almeno un livello B1 di conoscenza della lingua inglese
Condizioni economiche
L’importo della borsa per la mobilità degli studenti viene definito in base al costo della vita nel Paese di destinazione ed è destinato a coprire le spese di viaggio e di soggiorno durante il periodo di tirocinio all’estero.
Guida alla candidatura
Per conoscere i dettagli del progetto, i requisiti specifici e per inviare la propria candidatura, consultare il bando di selezione di “Universities For Innovation” e il sito ufficiale.
La candidatura prevede la registrazione sulla Piattaforma di Mobilità SEND attraverso la compilazione di un formulario online e allegando tutti documenti elencati nel bando.
Scadenza
3 luglio 2025, ore 14:00