Training course in Olanda su gestione conflitti ed intelligenza emotiva dal 30 marzo al 7 aprile 2023

L’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per un Training course in Olanda su risoluzione conflitti ed intelligenza emotiva dal 30 marzo al 7 aprile 2023
Dove: Aalst, Paesi Bassi
Titolo del progetto: “Say NO to radicalisation”
Destinatari: 4 partecipanti over 18. Il group leader è già stato selezionato e ha già partecipato alla visita preliminare
Quando: 30 marzo – 7 aprile 2023
Paesi Partner: Turchia, Ungheria, Lituania, Georgia, Ucraina, Italia, Romania, Armenia, Arzebaijan, Albania, Paesi Bassi
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei, in qualità di associazione partner del progetto, è alla ricerca di giovani interessati a prendere parte a questo stimolante Training course ad Aalst che avrà luogo dal 30 marzo al 7 aprile 2023 e coinvolgerà partecipanti provenienti da: Turchia, Ungheria, Lituania, Georgia, Ucraina, Italia, Romania, Armenia, Arzebaijan, Albania, Paesi Bassi
Il progetto ha lo scopo di sviluppare e migliorare le competenze di gestione dei conflitti con particolare attenzione all’intelligenza emotiva e la comunicazione degli operatori giovanili. L’obiettivo finale è di poter applicare queste competenze nella gestione dei conflitti interculturali e con i giovani stranieri o facenti parte di minoranze
Obiettivi del progetto
I partecipanti avranno l’opportunità di beneficiare dei seguenti obiettivi di formazione:
- Educare all’uso dei media (barzellette, cortometraggi e pubblicità) come strumenti di antidiscriminazione
- Promuovere una conoscenza più approfondita del background culturale dei partecipanti e come questo influenza la loro relazione con altre culture
- Combattere stereotipi, pregiudizi e forme di discriminazione
- Analizzare l’importanza dell’intelligenza emotiva e della comunicazione non formale
- Utilizzare le moderne tecnologie per la lotta alla discriminazione
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
- Over 18
- Conoscenza discreta dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
- Per partecipare pienamente a questo progetto, i partecipanti completamente vaccinati avranno la priorità nella selezione
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
- Scarica l’INFOPACK del progetto
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2022 comprensiva di assicurazione infortuni (da pagare solo se selezionati) e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
CHIUSO