Training course in Spagna a tema giovani e pubblica amministrazione dal 1° al 6 luglio 2022
L’associazione Oriel ricerca 3 partecipanti per un Training course in Spagna a tema giovani e pubblica amministrazione dal 1° al 6 luglio 2022
Chi: 3 partecipanti (18+ anni)
Dove: Pinos Genil (Granada), Spagna
Quando: Dal 1° al 6 luglio 2022
Nome del progetto: ”Sharing il Caring”
Paesi partner: Italia, Spagna e Romania.
Descrizione del progetto
Oriel association è alla ricerca di 3 partecipanti italiani/e o residenti in Italia per un evento congiunto di formazione del personale a breve termine su come aiutare e supportare la trasformazione delle amministrazioni e renderle più accessibili alla popolazione giovanile
Il progetto si terrà a Pinos Genil ( Granada), Spagna dal 1° al 6 luglio 2022 e nasce dall’esigenza di rendere le amministrazioni più accessibili alla popolazione giovanile
Obiettivo del progetto
- Creare uno spazio per lo scambio di idee ed esperienze;
- Esplorare le diverse realtà lavorative, le caratteristiche e le problematiche
- Condividere i progressi fatti nelle fasi precedenti per scambiare informazioni e idee estrapolabili ad altre realtà;
- Lavorare insieme su nuove idee o trasformazioni di formati già esistenti, in particolare quelli rivolti ai giovani con meno risorse opportunità;
- Sviluppare le risorse ei materiali necessari per un uso successivo;
- Offrire l’opportunità di vivere un’esperienza di mobilità internazionale e il processo di apprendimento che coinvolge le persone che svilupperanno il lavoro di adattamento.
Metodologia
Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.
Tra gli strumenti di educazioni non formale che verranno utilizzati: presentazioni, lavori di gruppo, workshop, giochi di ruolo, attività creative, teatro e così via.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
- Essere maggiorenni
- Conoscenza discreta dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetto, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Maggiori informazioni
Leggi l’INFOPACK del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Il progettò sarà realizzato nel rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del contagio da COVID-19. Ulteriori informazioni saranno date ai candidati selezionati
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Quota associazione Oriel: 50 euro [da pagare solo se selezionati]
(La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancione
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite form