Training Course in Bulgaria su diventare formatori Erasmus+ dal 7 al 14 Ottobre 2023

L’associazione Europalmente sta cercando partecipanti per un Training Course in Bulgaria su come diventare formatori Erasmus+ dal 7 al 14 Ottobre 2023
Dove: Bansko (Bulgaria)
Quando: dal 7 al 14 Ottobre 2023
Titolo del progetto: “Academy for youth workers”
Chi: 4 partecipanti (+18 anni)
Paesi partner: Turchia, Malta, Serbia, Italia, Nord Macedonia, Romania, Slovacchia e Spagna
Descrizione del progetto
L’Associazione Europalmente ricerca giovani italiani o residenti in Italia interessati a prendere parte di questo training course a fine ottobre.
Il progetto “Academy for youth workers” mira a dare a 30 operatori giovanili l’opportunità di acquisire conoscenze approfondite e competenze sul processo di facilitazione e su come diventare formatori, educatori e facilitatori per i giovani.
Durante questo corso di formazione, i partecipanti impareranno come organizzare le loro attività non formali, quali abilità e preparazione hanno bisogno per implementare un’attività, come soddisfare le esigenze del gruppo con cui stanno lavorando e quali altre abilità e conoscenze ha un leader giovanile bisogno in relazione alle loro capacità di facilitazione.
Questo corso di formazione è rivolto a operatori giovanili e altri professionisti che desiderano saperne di più su come diventare un formatore e facilitatore migliore e che sono motivati ad espandere le proprie opportunità professionali nell’ambito dell’istruzione non formale.
Metodologia
I partecipanti implementeranno sessioni teorico-pratiche utilizzando le varie risorse messe a disposizione dai trainer, attraverso metodi di apprendimento non formali (laboratori, giochi di ruolo, learning-by-doing, dibattiti), attività ricreative.
Partecipante tipo
- operatori giovanili/leader/volontari o persone motivate che lavorano con i giovani
- desiderosi di acquisire competenze di facilitazione
- avere almeno 20 anni
- in grado di implementare le competenze, conoscenze e attitudini acquisite durante la formazione
Lingua del progetto
La lingua di lavoro è l’inglese
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Scarica l’INFOPACK del progetto
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Profilo dei partecipanti
- Giovani over 18
- Interesse al topic del progetto
- Pronti a prendere parte all’intero progetto
- Conoscenza discreta della lingua inglese per poter comunicare
- Priorità verrà data ai partecipanti provenienti da zone rurali
- Disposti a inviare delle foto a fine progetto che ci consentano di avere una dissemination
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Condizioni economiche
- Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+
- Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro.
- E’ richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 40 euro – di cui 20 euro come tesseramento Europalmente 2023 e 20 come quota progetto. (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Le quote vanno pagate solo se selezionati.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form sottostante:
Scadenza
il prima possibile