Training Course in Danimarca sulle competenze interculturali dal 20 al 27 marzo 2023 10 Gennaio 2023, 10:33 RedazioneL’associazione Scambieuropei ricerca giovani per questo Training course in Danimarca sulle competenze interculturali dal 20 al 27 marzo 2023ChiusoDove: Sigerslev, DanimarcaQuando: 20 al 27 marzo 2023Titolo del progetto: Ladder of intercultural sensitivityDestinatari: 3 partecipanti 18-30**almeno 1 partecipante deve appartenere alla categoria minori opportunità, ovvero giovani “fewer opportunities” in uno dei seguenti campi: economico, geografico, culturale, etnico, religioso, sociale, di salute ecc.ecc. (ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno, con domicilio/residenza in aree rurali, isole ecc ecc.)Descrizione del progettoL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di giovani interessati a prendere parte ad un progetto in Danimarca, finanziato dal programma Erasmus Plus.Il training course “Ladder of intercultural sensitivity” è rivolto ai lavoratori nel settore giovanile, preferibilmente educatori e youth workers. Il progetto vuole migliorare la competenza interculturale dei partecipanti utilizzando l’educazione non formale e il metodo Milton J. Bennet. Questi metodi verranno utilizzati dai partecipanti per riflettere sui propri metodi di lavoro e acquisire nuove tecniche per supportare l’educazione dei giovani con diversi background sociali e culturali. Per questo progetto cerchiamo tre partecipanti che prenderanno parte alla formazione a Sigerslev, Danimarca dal 20 al 27 marzo 2023Obiettivi del progettoFormare, educatori, operatori giovanili attivi nel settore dell’educazione che abbiano competenze e consapevolezza interculturaliImparare gli elementi del metodo Bennett Sviluppare modelli di sensibilizzazione culturaleCreare e sviluppare un progetto Erasmus KA1 per operatori giovanili riguardo la sensibilizzazione degli youth workers sull’interculturalitàMetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale e la simulazioneLingua del progettoLa lingua di lavoro saranno l’ingleseNOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole del programma Erasmus +Maggiori informazioniCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSEScarica l’INFOPACK del progettoSegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMProfilo dei partecipantiI partecipanti devono essere maggiorenniAvere una conoscenza sufficiente/discreta dell’inglese Animatori giovanili, assistenti sociali, educatori, insegnanti, youth workers, formatori e in generale tutti i giovani interessati al tema del progetto e che lavorano o vorrebbero lavorare nel settore giovanile o con minoranzeI partecipanti devono essere motivati a sviluppare le proprie competenze interculturali e voler lavorare con i giovani, in particolare giovani con minori opportunitàCondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitanteI trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipantiQuota Scambieuropei: 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni (da pagare solo se selezionati) e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione EuropeaGuida alla candidaturaPer candidarsi inviare cv in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form di candidatura. Specificare se si appartiene alla categoria “Minori Opportunità” Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio  Allegati (formato PDF - max. 5 MB) Allegato (max. 5 MB) Allegato (formato PDF - max. 5 MB)  Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimana  Nota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua ingleseScadenzaFino ad esaurimento posti, ma non oltre il 25 febbraio 2023Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA