URGENTE: Training course a Vienna per combattere la cyberviolenza dal 5 all’11 novembre 2023

L’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per un Training Course in Austria sul contrasto alla cyberviolenza dal 5 all’11 novembre
Causa rinuncia per motivi personali, cercasi urgentemente nuovo partecipante. Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire e dopo aver controllato i costi dei trasporti
Chi: 2 partecipanti (+18 anni)
Dove: Vienna (Austria)
Titolo del progetto: Safe Internet to end cyberviolence
Quando: dal 5 all’11 novembre 2023
Descrizione del progetto
L’Associazione Scambieuropei è alla ricerca di due partecipanti per un training course dedicato al tema del contrasto alla cyberviolenza.
Il corso di formazione è dedicato agli operatori giovanili sia per aumentare la consapevolezza sul tema sia per affrontare casi di cyberviolenza nel loro lavoro.
La cyberviolenza è un fenomeno relativamente nuovo che comprende moltissimi crimini e che, in molte forme e modi, può colpire le persone. Sebbene la violenza online possa essere rivolta a qualsiasi individuo o gruppo, questo corso di formazione si concentra in particolare sulle giovani volontarie e sulle persone vulnerabili, che sono spesso vittime di questa problematica.
Una finalità di questo training course è mettere gli operatori giovanili nelle condizioni di aprire spazi di ascolto e dialogo sulla cyberviolenza in modo trasformativo e, contemporaneamente, lavorare con loro su come affrontare i casi di violenza informatica.
Finalità del progetto
Tra gli obiettivi posti dal progetto si segnalano:
- la promozione del dialogo e la comprensione
- la condivisione di metodi su come incoraggiare i volontari, i mentori e gli operatori giovanili a cercare modi e soluzioni per riconoscere e lavorare contro la cyberviolenza
- sensibilizzare i giovani e gli operatori giovanili sulle situazioni in cui si manifesta la cyberviolenza
- formare diverse opzioni su come utilizzare correttamente Internet
- sensibilizzare i giovani e gli operatori giovanili sulle situazioni di pericolo
- aumentare la fiducia dei partecipanti in se stessi e metterli in condizione di agire
- fornire ai partecipanti e alle organizzazioni giovanili coinvolte in progetti di volontariato internazionale gli strumenti per opporsi alla cyberviolenza
Metodologia
Le attività del training course avranno un approccio di apprendimento non formale attraverso un mix tra metodi interattivi, input teorici, metodi partecipativi e trasformativi e soprattutto lavori di gruppo.
Accomodation
I partecipanti alloggeranno presso l’Ostello della Gioventù di Vienna Brigittenau.
Lingua del progetto
La lingua di lavoro sarà l’inglese
Profilo dei partecipanti
- Partecipanti Over 18
- Conoscenza buona dell’inglese
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Interesse verso il tema del progetto
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, leggi l’INFOPACK del progetto. Candidarsi, esclusivamente, tramite il contatto sottostante
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto entro un massimale variabile in base alla distanza chilometrica (vedi tabella INFOPACK – ES da bologna/Milano sono 275€). Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Quota Scambieuropei: 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni Da pagare solo se selezionati
- Quota richiesta dai partner austriaci 50 euro: da pagare in loco o che verranno detratti dai rimborsi
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell‘Unione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi, allegare CV in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura:
chiuso
Scadenza
il prima possibile