Tirocinio Erasmus Plus: Borse di stage multisettoriali in Europa per 3 mesi

Sei un giovane diplomato o studente in formazione professionale? Vivi un’esperienza Erasmus+ all’estero con Euroform RFS
-
Dove: Lituania, Malta, Grecia, Polonia, Spagna
-
Quando: nel 2025 (entro 12 mesi dal conseguimento del titolo)
-
Durata: Minimo 92 giorni
Descrizione del progetto
Euroform RFS, agenzia formativa accreditata Erasmus+ nell’ambito VET (istruzione e formazione professionale), promuove nuove opportunità di mobilità transnazionale per giovani in formazione o neodiplomati, nell’ambito del programma Erasmus Plus – Azione KA1. Il progetto è co-finanziato con il sostegno della Commissione europea.
I partecipanti potranno svolgere un tirocinio formativo in uno dei Paesi partner del progetto (Lituania, Malta, Grecia, Polonia, Spagna), migliorando così le proprie competenze professionali e linguistiche attraverso un’esperienza europea sul campo.
Descrizione dell’attività
I giovani selezionati si recheranno all’estero, nel paese di destinazione stabilito ed effettueranno un periodo di formazione alternato a esperienze di lavoro (stage) in linea con il proprio background scolastico e/o profilo professionale.
Il periodo di formazione pre-partenza consisterà in sessioni di formazione di gruppo(corso di lingua e seminari specialistici sui settori di riferimento, in aula e/o e-learning) alternati a percorsi di Accompagnamento e Orientamento individuali e di gruppo, finalizzati alla ricerca del migliore programma di lavoro per ogni partecipante, e di accoglienza/inserimento in azienda. Tutte le attività saranno realizzate nel rispetto degli standard di qualità Erasmus Plus.
Destinatari
- Studenti frequentanti il 5° anno di scuola superiore di II grado o inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale iniziale (IVET).
- Discenti disoccupati inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale
continua (CVET). - Apprendisti (giovani con contratto di apprendistato di primo o secondo livello –
D.lgs. 81/2015). - Diplomati e qualificati di una scuola superiore di II grado o organismo di formazione
professionale, da non oltre 12 mesi precedenti la partenza (VET).
Condizioni economiche
Il progetto copre interamente le spese relative a:
- Viaggio A/R
- Alloggio
- Contributo per vitto e trasporti locali
- Assicurazione
- Preparazione logistica e pedagogica
- Ricerca dello stage e gestione del progetto
- Accesso alla piattaforma linguistica OLS
- Riconoscimento e certificazione finale (Europass Mobility)
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale.
Guida alla candidatura
Per manifestare l’interesse a partecipare e ricevere maggiori informazioni, completare
il modulo online al seguente link
Scadenza
La scadenza per la manifestazione di interesse è fissata al 30 giugno 2025.