Volontariato

Esperienza di formazione presso l’Associazione europea per la democrazia locale a Bruxelles settore europrogettazione

Redazione

Ciclicamente ALDA, l’Associazione europea per la democrazia locale, ricerca tirocinanti interessati a svolgere un periodo di formazione presso la sede belga dell’associazione
 


Dove: Bruxelles, Belgio

Durata: preferibilmente 6 mesi


Descrizione dell’organizzazione

L’Associazione europea per la democrazia locale (ALDA) è un’organizzazione non governativa dedicata alla promozione delle buone forme governative europee e della partecipazione dei cittadini a livello locale.


Nata nel 1999 su iniziativa del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, ALDA coordina e sostiene il network delle Agenzie della Democrazia Locale e lavora su vari temi, come l’integrazione europea, il decentramento, il volontariato, l’ambiente, i diritti umani e lo sviluppo economico e sostenibile.



Descrizione dell’offerta

ALDA è ciclicamente alla ricerca di stagisti da inserire all’interno delle varie sedi dell’Associazione, per una durata variabile dai due ai sei mesi in base alla posizione per cui ci si candida.


Al momento è aperta la call per svolgere un periodo di tirocinio formativo a Bruxelles, indicativamente della durata di 6 mesi. La risorsa selezionata si occuperà di:


  • Contribuire alla gestione, all’attuazione e al supporto logistico del progetto;
  • Supporto alle attività amministrative legate alle esigenze dell’Ufficio;
  • Partecipare a riunioni per ALDA e scrivere notizie per il sito web di ALDA e relazioni per uso interno
  • Partecipazione alla stesura di report
  • Lavoro di traduzione in francese e inglese e in altre lingue possibili;



Requisiti generali

  • Essere Studente universitario con un background in Relazioni Internazionali, Diritto Europeo, Lingue o Scienze Politiche e simili;

  • Orientamento ai dettagli e organizzazione

  • Mentalità aperta, voglia di imparare cose nuove e di essere coinvolto in una ONG europea

  • Capacità di lavorare in un piccolo team

  • Capacità di sintesi, analisi e scrittura;

  • Ottima padronanza dell’inglese (livello madrelingua o quasi preferibilmente), ottima conoscenza del francese (un vantaggio).

  • Una precedente esperienza/formazione nella gestione di progetti costituisce un vantaggio;

  • Interesse per gli affari dell’UE, in particolare per la democrazia locale, lo sviluppo e la cittadinanza attiva;

  • Conoscenza pacchetto Office (Word, Power Point, Excel


Maggiori informazioni

Project manager assistant



Condizioni economiche

ALDA può ospitare nei suoi uffici solo stagisti in possesso di una borsa di studio (ad esempio finanziata dall’UE, università, regioni, fondazioni, ecc.); In base alla disponibilità per ciascuna posizione, saranno contattati solo i candidati selezionati.


Nota bene: Queste esperienze formative sono pensate da Scambieuropei esclusivamente per tutti i ragazzi che ci chiedono consigli su enti/aziende da contattare per usufruire di borse Erasmus for traineeship, Vet, tirocini convenzionati, Erasmus per giovani imprenditori e simili. Tutti possono ovviamente fare domanda, ma ricordiamo che l’esperienza sembra non risultare retribuita ed invitiamo quindi a far domanda, solo se in possesso di borse di finanziamento



Guida alla candidatura

Per candidarsi compilare i form online presenti nei singoli bandi o consultare il sito ALDA, alla voce intership opportunities



Scadenza

sempre aperta (disponibilità da accordare con l’ente)

Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile