Bando MAECI-MIUR-CRUI: 186 stage online con Ambasciate, Rappresentanze, Consolati, Istituti italiani di Cultura 27 Maggio 2022, 06:40 RedazioneOnline il nuovo Bando MAECI-MIUR-CRUI 2021 che offre 186 stage curriculari per studenti italiani dal 19 settembre al 16 dicembre 2022 Quando: dal 19 settembre al 16 dicembre 2022Durata: 3 mesi, prorogabili di un ulteriore meseDestinazione: a distanza dall’ItaliaDescrizione dell’offertaIl “Programma di tirocini del MAECI-MIUR-Università Italiane” è frutto di una collaborazione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento tirocini curricolari dislocati in varie sedi diplomaticheIl bando viene pubblicato tutti gli anni e prevede diverse dislocazioni (Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC), ma per questo 2022, a fronte dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, i tirocini offerti nel presente bando si svolgeranno esclusivamente in modalità flessibile a distanza dall’Italia.Descrizione dello stageI tirocini si svolgeranno esclusivamente in modalità a distanza dal 19 settembre al 16 dicembre 2022 presso le seguenti tipologie di Sedi del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC). I tirocini curriculari hanno la durata di tre mesi, prorogabili di un ulteriore mese. I tirocini comportano il riconoscimento di almeno 1 credito formativo universitario (CFU) per ciascun mese di attività effettiva, mentre non è previsto rimborso spese.DestinatariPossono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea indicati nel bando, sotto allegato.Requisiti generalicittadinanza italiananon essere stati condannati per delitti non colposiavere acquisito almeno 60 CFU nel caso delle lauree specialistiche o magistrali e almeno 230 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico;avere una conoscenza, certificata dall’Università o da organismo ufficiale di certificazione, della lingua inglese a livello B2avere riportato una media delle votazioni finali degli esami non inferiore a 27/30;avere un’età non superiore ai 29 anni.Sono inoltre richiesti:nel caso di tirocini presso le Rappresentanze diplomatiche (Ambasciate e Rappresentanze permanenti presso le Organizzazioni Internazionali) o presso i Consolati, si richiede di essere iscritti a uno dei corsi di laurea magistrale o a ciclo unico che consentono l’accesso alla carriera diplomatica, come riportato nel BANDOnel caso di tirocini presso gli IIC, di essere iscritti a uno dei seguenti corsi di laurea magistrale o a ciclo unico BANDOCondizioni del tirocinioNel periodo di svolgimento del tirocinio l’impegno richiesto è a tempo pieno.I tirocini comportano il riconoscimento di almeno 1 credito formativo universitario (CFU) per ciascun mese di attività effettiva, ferma restando la valutazione del periodo formativo di competenza degli Atenei di riferimento.Per il presente bando, che prevede lo svolgimento dei tirocini esclusivamente in modalità flessibile a distanza, non è previsto rimborso spese. Maggiori informazioniGuarda la call nel sito CRUI / TIROCINILista ATENEI PARTECIPANTIGuida alla candidaturaLe candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online all’indirizzo CRUI / TIROCINIScadenzaentro le 17.00 del 6 giugno 2022.Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA