Tirocini Erasmus+: 45 Borse di Stage in Spagna, Francia, Germania, Irlanda, Repubblica Ceca. In scadenza

Sei un giovane neodiplomato? Candidati per un tirocinio di 12 settimane in una delle tre destinazione: Repubblica Ceca, Francia, Spagna
Durata: 4 settimane
Dove: Spagna, Francia, Germania, Irlanda, Repubblica Ceca (lingua inglese)
Destinatari: 45 giovani over 18 anni
Quando: da maggio 2022
Titolo del progetto: Tradintour – Keeping Traditional
Descrizione del progetto
IAL Toscana s.r.l., nell’ambito del programma Erasmus+, ha deciso di dare l’opportunità a 45 giovani ragazzi e ragazze – iscritti alle classi quarte degli istituti d’istruzione professionale statale del settore turistico alberghiero o Istituti tecnici a indirizzo turistico o licei – di formarsi attraverso un tirocinio formativo all’estero presso aziende del settore turistico, alberghiero e della ristorazione.
Il progetto prevede lo svolgimento di un percorso di tirocinio di 4 settimane in un’azienda estera del settore turistico, alberghiero e della ristorazione.
Tra i paesi di destinazione del progetto: Spagna, Francia, Germania, Irlanda, Repubblica Ceca (lingua inglese). Le partenze sono previste, indicativamente, entro maggio 2022
Attività del progetto
Inoltre, il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:
- Workshop di orientamento professionale dalla durata di 8 ore;
- Incontro di preparazione alla mobilità all’estero;
- Formazione linguistica dei partecipanti attuata on line attraverso la piattaforma Europea (OLS);
- Realizzazione di un tirocinio in un’azienda estera del settore turistico alberghiero e della ristorazione.
- Incontro finale per il rilascio dell’attestato EuropassMobility e della Dichiarazione degli apprendimenti su format delle Regione Toscana.
Requisiti
- essere residenti in Italia;
- essere iscritti alle classi quarte degli istituti d’istruzione professionale statale del settore turistico alberghiero o Istituti tecnici a indirizzo turistico o licei
- motivazione ad acquisire competenze professionali e linguistiche nel settore turistico, alberghiero e della ristorazione;
Condizioni economiche
Il tirocinio di formazione è finanziato con risorse Erasmus + e coprirà alcune spese:
- Trasporti: viaggio in aereo, viaggio di trasferimento all’arrivo dell’aeroporto
- Trasporti interni nella città di destinazione (trasferimenti per raggiungere alloggi, scuola di lingue, azienda) saranno gestiti a discrezione dell’ente di accoglienza nel paese ospitante
- Vitto e alloggio
- Assicurazione RC e infortuni;
- Workshop preliminare alla partenza su orientamento professionale
- Tutoraggio ed assistenza
- Certificati finali: Europass Mobility e Dichiarazione degli apprendimenti su modello Regione Toscana
Maggiori informazioni
Leggi il bando ufficiale del progetto
Guida alla candidatura
Per ulteriori dettagli e per conoscere le modalità di candidatura, cliccare sul form arancione sottostante
Scadenza
ore 13:00 del 20 aprile 2022