Skip to content

Stage

24 Ottobre 2024

Stage retribuito al World Food Programme a Roma e nel Mondo

Cosa ne pensi di uno stage al World Food Programme? Ecco tutte le informazioni che ti servono per lavorare all’agenzia delle Nazioni Unite per l’assistenza alimentare

Dove: Roma e nel Mondo

Durata: variabile

Quando: candidature aperte tutto l’anno

Descrizione dell’ente

Il World Food Programme é l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare e la più grande organizzazione umanitaria del mondo.

L’agenzia assiste una media di 100 milioni di persone in 78 paesi del mondo. Gli obiettivi principali sono quelli di aiutare le persone che non riescono a trovare o produrre cibo per sé e le proprie famiglie. Il quartier generale si trova a Roma. L’agenzia ha uffici in diversi paesi del mondo.

Descrizione dell’ offerta

Il WFP é sempre alla ricerca di brillanti studenti universitari o laureati da tutto il mondo. Un tirocinio al WFP é un’ ottima opportunità per acquisire un’ esperienza di lavoro pratica, comprendendo meglio le modalità di operazione del WFP e delle Nazioni Unite.

Requisiti generali

  • Essere attualmente iscritti a un programma di laurea (ad esempio, laurea triennale) presso un’università riconosciuta e aver completato almeno due anni del programma. I candidati devono aver frequentato lezioni negli ultimi 12 mesi.
  • Essere attualmente iscritti a un programma di laurea magistrale (ad esempio, laurea magistrale) presso un’università riconosciuta e aver frequentato lezioni negli ultimi 12 mesi.
  • Essere neolaureati da un programma di laurea o laurea magistrale (entro sei mesi dalla domanda per il programma di tirocinio) presso un’università riconosciuta e aver frequentato lezioni negli ultimi 12 mesi di iscrizione all’università.

Retribuzione

Il WFP copre:

  • retribuzione mensile fino ad un massimo di 1000 dollari (specificato solo per gli stage in Italia)
  • eventuali spese di viaggio e di alloggio sono a carico dello stagista, fatta eccezione per candidati provenienti da Paesi in via di sviluppo

Maggiori informazioni

Per saperne di più, leggi il BANDO ufficiale

Posizioni aperte a ROMA

Internship – Human Resources Intern

Dove: Roma

Durata: 6 mesi dal 1° dicembre 2024

Scadenza: 5 novembre 2024

Attività del tirocinio: Contribuire ai progetti delle Risorse Umane, proponendo soluzioni praticabili e supportando l’identificazione di talenti globali per le assegnazioni. Assistere nella mappatura delle competenze e mantenere i dati aggiornati per la comunità dei Servizi di Gestione. Gestire gli annunci di lavoro nel sistema di tracciamento delle candidature (WorkDay) e supportare la creazione di valutazioni tecniche. Selezionare candidati in base a criteri stabiliti e potenziare il reclutamento tramite social media. Infine, supportare l’analisi dei dati e svolgere altre mansioni richieste.

Internship – Business Innovation and Change Unit

Dove: Roma

Durata: 6 mesi, estendibile a 8 mesi

Scadenza: 15 novembre 2024

Attività del tirocinio: Sotto la supervisione diretta del Manager INN, il candidato svolgerà le seguenti mansioni: Supportare il lavoro/progetto assegnato con analisi dei dati e preparazione di presentazioni. Aiutare il team a creare documenti chiave per la direzione esecutiva.

Posizioni aperte nel MONDO

Strategic Performance Management Intern

Dove: Conakry, Guinea

Scadenza: da settembre 2022

Attività del tirocinio: Il tirocinante in gestione delle prestazioni strategiche lavorerà sotto la supervisione diretta del Direttore Nazionale, per assistere nello sviluppo del sistema di gestione delle prestazioni dell’Ufficio del Paese (CO), del database e del suo monitoraggio con 13 diverse unità nella sede centrale di Conakry e 8 uffici sul campo, per garantire che gli obiettivi chiave del CO del PAM siano raggiunti in tempo.

Guida alla candidatura

Per mantenersi aggiornati sulle ultime opportunità di stage all’estero offerte dal WFP, si consiglia di visitare (spesso) questa pagina

Scadenze

5 e 15 novembre 2024

Alessandra Campanari

Caporedattrice editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile