Skip to content

Stage

7 Febbraio 2025

Stage al Mediatore Europeo di Strasburgo a Bruxelles e Strasburgo per 12 mesi

Anche per il 2025 tornano i nuovi flussi di stage al Mediatore Europeo di Strasburgo e Bruxelles. Scopri le posizioni attualmente aperte 

  • Dove: Bruxelles e Strasburgo,
  • Quando: dal 1° settembre 2025
  • Durata: 12 mesi
  • Posizioni: Case Handling (cinque posizioni) e Digital Communication (una posizione)

Descrizione dell’ ente

Il Mediatore Europeo è una carica istituzionale europea abilitata a ricevere le denunce di qualsiasi cittadino dell’Unione o di qualsiasi persona fisica o giuridica che risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro, riguardanti casi di cattiva amministrazione nell’azione delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione Europea.

Il Mediatore europeo svolge le indagini che ritiene opportune e, in caso di esito positivo, avverte l’autorità interessata e, alla fine della procedura, presenta la propria relazione al Parlamento europeo informando il denunciante dell’esito delle indagini.

Descrizione dell’ offerta

Due volte l’anno il Mediatore offre mediamente percorsi di tirocini a chi possiede una formazione in uno dei seguenti ambiti: Legge; Scienze Politiche, Studi europei, Pubblica amministrazione europea, affari / relazioni internazionali, Economia, Audit e statistiche, Risorse umane, Media e comunicazione Informatica o sviluppo web.

Nell’ambito della call Traineeships 2025,​​​​​​ l’Ufficio del Mediatore offre tirocini annuali a Bruxelles e Strasburgo, con due aree di inserimento: Case Handling (cinque posizioni) e Digital Communication (una posizione). I tirocini dureranno 12 mesi.

Requisiti

Case Handling (cinque posizioni)

  • Laurea triennale in giurisprudenza, scienze politiche, studi europei o pubblica amministrazione;
  • Ottima conoscenza delle istituzioni dell’UE, del diritto amministrativo e del ruolo del Mediatore europeo;
  • Eccellente padronanza della lingua inglese e di altre lingue ufficiali UE;
  • Competenze analitiche e di ricerca.

Digital Communication (una posizione)

  • Laurea triennale in comunicazione, giornalismo, media design o simili, con specializzazione in media online, marketing digitale o progettazione comunicativa;
  • Ottima conoscenza dei social media, creazione e modifica di contenuti digitali (videoclip, infografiche, elementi visivi per social media);
  • Competenze avanzate in software Adobe (Illustrator, Premiere Pro, InDesign, Photoshop, After Effects);
  • Buona capacità di spiegare temi complessi in modo visivo e comprensibile;
  • Conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua ufficiale dell’UE.

Tirocinio per persone con disabilità

Una posizione è riservata a candidati con disabilità, da inserire in settori come case-handling, comunicazione, amministrazione, finanza e risorse umane.

I candidati devono essere in possesso di una disabilità riconosciuta, carta di invalidità UE, e un certificato medico recente. È richiesto almeno un diploma universitario o la frequenza di un corso di laurea a partire dal terzo anno.

Contributo finanziario

  • I tirocinanti ricevono una borsa mensile secondo le condizioni definite nella Decisione del Mediatore Europeo riguardante i tirocini.
  • Previsto rimborso spese per i costi di viaggio.

Maggiori informazioni

Il regolamento è consultabile nel sito del Mediatore Europeo 

Guida alla candidatura

Per conoscere i dettagli del tirocinio per per fare domanda, consultare la call Traineeships 2025

Scadenza

Le candidature devono essere inviate entro il 10 marzo 2025 (ore 13:00), mentre per i tirocini per persone con disabilità il termine di presentazione è il 7 aprile 2025 (ore 13:00).

Federico Fabiani

Digital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast.