Stage a Maastricht nell’unità di governance dell’UE dell’Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione

Interessante opportunità di Stage a Maastricht nell’unità di governance dell’UE dell’Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione per studenti. E’ possibile fare domanda fino al 16 agosto 2020
Dove: Maastricht, Paesi Bassi
Quando: da settembre
Tipologia contratto: part time
Descrizione dell’offerta
L’Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione (EIPA), con sede centrale a Maastricht, è il principale centro di eccellenza in Europa per l’integrazione europea e la gestione pubblica.
Al momento è alla ricerca di un tirocinante, con contratto a tempo parziale d 20 ore settimanali, per l’assistenza temporanea nell’unità di governance dell’UE a Maastricht. La risorsa selezionata si occuperà di fornire sostegno alle attività di formazione e di ricerca dell’unità, in particolare nel settore dell’azione esterna dell’UE:
Mansioni e Responsabilità
- Sostegno nella preparazione di seminari e altri progetti
- Lavoro di ricerca di documenti e altri materiali, in particolare nel contesto della politica estera dell’UE e del processo decisionale nel settore dell’azione esterna dell’UE
- Assistenza nella creazione di casi di studio
- Assistenza nella preparazione delle presentazioni in collaborazione con i responsabili del progetto
- Sviluppo di materiali visivi e implementazione di metodologie online
Requisiti
- Essere iscritti ad un’università di un paese appartenete all’UE
- Almeno tre anni di formazione universitaria in uno dei seguenti campi: Studi europei con particolare attenzione all’azione esterna, Relazioni internazionali con particolare attenzione all’UE, Diritto internazionale con particolare attenzione al diritto dell’azione esterna dell’UE
- Buona conoscenza delle istituzioni e dei processi politici dell’UE
- Buone capacità linguistiche e di comunicazione in inglese (livello C2 o lingua madre)
- Ottime conoscenze informatiche
- Capacità di ricerca
Maggiori informazioni
Leggi la call ufficiale sul sito EIPA
Guida alla candidatura
Per fare domanda, è necessario inviare CV in inglese e LETTERA MOTIVAZIONALE in inglese attraverso il form di candidatura arancione
Saranno contattati solo i candidati selezionati. I colloqui sono previsti per la settimana del 23 agosto
Scadenza
16 agosto 2020