Stage a Ginevra alla delegazione dell’UE presso l’Organizzazione mondiale del commercio per 6 mesi

Hai tempo fino al 27 luglio 2020 per inviare la tua candidatura per uno stage alla delegazione dell’UE presso la World Trade Organization. Tra i requisiti richiesti, il possesso di una laurea in una disciplina correlata a commercio internazionale, diritto, economia o comunicazione e giornalismo
Dove: Ginevra, Svizzera
Quando: da ottobre 2020
Durata: 6 mesi
Descrizione dell’offerta
Se sei un giovane laureato interessato alle relazioni internazionali e sei curioso di saperne di più su come la delegazione dell’UE rappresenta gli interessi e i valori europei in seno al World Trade Organization, allora fai domanda per questo stage di 6 mesi in Svizzera
L’Organizzazione mondiale del commercio, organizzazione internazionale creata allo scopo di supervisionare numerosi accordi commerciali tra gli stati membri, è attualmente alla ricerca di uno stagista per un tirocinio in ambito commerciale (e non solo), a partire da ottobre 2020
Compiti principali
- Ricerca e analisi relative agli aspetti giuridici, economici e politici dell’OMC
- Partecipare a riunioni interne ed esterne, conferenze, ecc
- Prendere appunti e relazioni
- Assistere con attività di stampa e informazione, compresi i social media
Requisiti
- Almeno laurea triennale in una disciplina direttamente pertinente il settore del commercio internazionale, diritto, economia o comunicazioni / giornalismo
- Una precedente esperienza negli affari dell’UE e / o nel commercio internazionale costituirà un vantaggio ai fini della selezione
- Ben accetta esperienza pregressa nel campo delle comunicazioni e dei social media
Condizioni economiche
Il tirocinio è retribuito
Guida alla candidatura
Per fare domanda, è necessario inviare i seguenti documenti:
- curriculum vitae dettagliato (CV)
- lettera di accompagnamento in cui specificare perché si vuole partecipare allo stage
- modulo di domanda
Maggiori informazioni
Per conoscere i dettagli del tirocinio e le modalità di candidatura, cliccare sul form arancione sottostante
Scadenza
27 luglio 2020