Stage a Ginevra in comunicazione presso l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) per 2 mesi

Ottima possibilità di Stage a Ginevra in comunicazione presso l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) per 2 mesi. Scadenza candidature 14 agosto 2020
Dove: Ginevra, o da remoto in caso di emergenza
Quando: dal 7 settembre 2020
Durata: 2 mesi
Descrizione dell’ente
L’UNHCR è la principale organizzazione al mondo impegnata in prima linea a proteggere i diritti di milioni di rifugiati, di sfollati e di apolidi, e a costruire per loro un futuro migliore. Lavora in 127 Paesi del mondo e si occupa di oltre 60 milioni di persone.
Il mandato dell’UNHCR è di guidare e coordinare, a livello mondiale, la protezione dei rifugiati e le azioni necessarie per garantire il loro benessere. L’Agenzia lavora per assicurare che tutti possano esercitare il diritto di asilo e di essere accolti in sicurezza in un altro Stato.
L’ufficio dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati è attualmente alla ricerca di uno stagista da inserire nella propria unità per assistere lo staff.
Descrizione dell’offerta
L’UNHCR è attualmente alla ricerca di un tirocinante da inserire all’interno del Servizio di comunicazione a Ginevra, in Svizzera. Il tirocinante lavorerà sotto la supervisione di un addetto alle comunicazioni dell’organizzazione
Mansioni e Responsabilità
- Assistere nella revisione di materiali relativi alla protezione genere, sfruttamento e abuso (PSEA) e molestie sessuali (SH);
- Supportare la revisione delle pagine Intranet per massimizzare l’accessibilità
- Collaborare con altre sezioni e divisioni pertinenti per garantire che i materiali e le informazioni siano coordinate, aggiornate e coerenti
- Aiutare a rivedere e preparare materiali di comunicazione interni ed esterni su questioni relative all’integrità
- Contribuire a garantire che la forza lavoro dell’UNHCR sia meglio informata e attrezzata
- Fornire supporto quando richiesto, inclusi briefing e note
Requisiti
- Essere neolaureati (entro un anno dalla domanda) o essere studenti universitari
- Aver completato almeno due anni di studi universitari in un settore pertinente o di interesse per il lavoro dell’organizzazione
- Laurea triennale o magistrale in Scienze politiche, Affari internazionali, Sviluppo internazionale, Comunicazione o altri settori pertinenti
- Interesse per le questioni relative ai rifugiati e sfollati
- Capacità di lavorare in inglese
- Eccellenti abilità di comunicazione scritta e orale
- Ottima conoscenza di Word, Excel, Power Point
- Conoscenza del francese e / o di altre lingue delle Nazioni Unite;
- Capacità di gestione di account sui social media, di InDesign o di altri software di progettazione grafica; di Microsoft Teams e SharePoint.
Condizioni economiche
Indennità di soggiorno per coprire parzialmente il costo del cibo, il trasporto locale e le spese di soggiorno.
Guida alla candidatura
Per conoscere i dettagli dello stage e fare domanda, cliccare sul form arancione di candidatura
Scadenza
14 agosto 2020