Stage in comunicazione presso l’Agenzia UE Fondazione europea per la formazione professionale (ETF)

Ti piacerebbe svolgere uno stage presso un’ente europeo nell’ambito della comunicazione? Fai domanda per uno stage retribuito presso l’European Training Foundation per 6 mesi! L’importo della borsa ammonta a 1300 euro netti mensili
Dove: Torino
Destinatari: Laureati
Durata: 6 mesi estendibili fino a 12 mesi (con inizio da Settembre/Ottobre 2023)
Descrizione dell’offerta
La Fondazione Europea per la Formazione Professionale, Agenzia dell’Unione Europea per lo sviluppo della formazione nel mercato del lavoro dell’istruzione, ha aperto un programma di stage nell’ambito della comunicazione.
Gli stagisti che parteciperanno a questa opportunità, di grande valore formativo, avranno la possibilità di lavorare in un’ambiente dinamico, sviluppando soft skills come la gestione del tempo, il lavoro di squadra e la comunicazione interculturale.
Le attività in programma nello stage prevedono: la redazione di comunicati stampa; realizzazione di analisi di mercato (targeting del pubblico, messaggistica diretta); la pianificazione di iniziative e strategie (identificare opportunità, pianificare iniziative, delineare azioni crossmediali per le strategie di PR e la pianificazione dei contenuti) e la comunicazione con giornalisti e media.
Destinatari
- Studenti laureati che hanno conseguito un diploma universitario di almeno 3 anni entro i 3 anni precedenti alla candidatura
- Studenti laureati con un background formativo in Marketing e Comunicazione con competenze in ambito digital e buona conoscenza di software come Adobe, PremierePro, InDesign
Requisiti
- Essere cittadini di uno degli Stati membri dell’UE o di uno dei Paesi in cui opera l’ETF, esclusa la
Bielorussia - Avere una conoscenza livello B2 della lingua inglese secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCERL)
- Non aver usufruito di alcun tipo di tirocinio o formazione in servizio (formale o informale, retribuita o non retribuita) o di alcun tipo di impiego (compreso il lavoro ad interim, di consulente o di esperto) all’interno di un’istituzione, di un organismo o di un’agenzia europea
Leggi anche: Stage retribuiti nelle Istituzioni ed Agenzie Europee
Condizioni economiche
- L’importo della borsa ammonta a Euro 1300 netti al mese.
- Inoltre, viene versato un contributo alle spese di viaggio ai tirocinanti il cui luogo di residenza è situato a una distanza di 200 km dalla sede del tirocinio.
Per i tirocinanti con disabilità potranno ricevere un’integrazione della borsa fino ad un massimo del 50% del suo valore.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare la documentazione richiesta
Scadenza
23 agosto 2023