Stage in affari pubblici e comunicazione dell’UE in Belgio presso la Società degli Autori Audiovisivi

La ASA (Società Autori Audiovisivi) sta cercando studenti laureati per svolgere uno stage di 6 mesi da febbraio 2024 in comunicazione
Dove: Bruxelles (Belgio)
Destinatari: studenti laureati
Durata: 6 mesi (da febbraio a luglio 2024)
Descrizione dell’ente
La Società degli autori audiovisivi, con sede a Bruxelles è un’associazione di organizzazioni europee di gestione collettiva dei diritti degli autori audiovisivi.
I suoi membri (33 organizzazioni in 25 Paesi) gestiscono i diritti di oltre 167.000 sceneggiatori e registi cinematografici e televisivi europei.
Descrizione dell’offerta
Lo stage (della durata di 6 mesi) vi darà la possibilità di contribuire attivamente e di acquisire un’esperienza pratica del panorama audiovisivo in Europa e dello sviluppo della legislazione e delle politiche a livello di Commissione, Parlamento e Consiglio dell’UE.
Le vostre responsabilità principali riguarderanno il monitoraggio del diritto d’autore e delle politiche dei media all’interno delle istituzioni europee, degli Stati membri e dell’industria audiovisiva e, inoltre, avrete l’opportunità di far parte del nostro piccolo team, supportando le comunicazioni e l’organizzazione di eventi.
Attività del tirocinio
Tra le mansioni che dovrà svolgere lo stagista segnaliamo:
- Monitorare gli sviluppi della politica europea e dell’industria nei settori di attività dell’ASA (diritto d’autore e politica audiovisiva) e seguire attivamente il lavoro delle istituzioni dell’UE in questi settori, anche sostenendo il lavoro dell’ASA in vista delle elezioni europee
- Sostenere le attività di comunicazione, monitorare e analizzare le piattaforme dei social media (Instagram, X, Facebook e LinkedIn)
- Sostenere l’organizzazione di riunioni ed eventi (online, in formato ibrido o fisico) dell’ASA
- Condurre studi e ricerche per formulare e redigere note, sotto supervisione
- Assistere il team dell’ASA nelle attività quotidiane (come l’aggiornamento dei database dell’ufficio, delle agende e del sito web)
Requisiti
- Studenti di master con esperienza o interesse nelle aree di lavoro del diritto d’autore, audiovisivo, cultura
- Campi di studio rilevanti come studi europei, media e comunicazione
- Conoscenza e interesse per le istituzioni europee e il processo decisionale dell’UE
- Ottima conoscenza dell’inglese e comprovata capacità di scrivere in modo chiaro, comprensibile e coinvolgente
- Esperienza e interesse per la comunicazione (conoscenza della gestione dei social media, piattaforme di progettazione grafica come Canva, dei programmi di editing video e dei sistemi di gestione dei contenuti dei siti web costituiscono un vantaggio)
- Dinamicità, autonomia, iniziativa e reattività
- Focalizzato, orientato al lavoro e in grado di rispettare le scadenze
- Socievole, capace di adattarsi e di essere flessibile in un piccolo team
Condizioni economiche
Lo stage ha una durata di 6 mesi (febbraio-luglio 2024) e ha un contributo economico mensile di 550 euro al mese
Guida alla candidatura
Per candidarsi, inviare il proprio CV e la lettera di motivazione in lingua inglese a
[email protected] indicando nell’oggetto della mail “Communication Trainee“
Maggiori informazioni
Per tutte le informazioni su candidature consulta il bando
Scadenza
21 novembre 2023