Stage a Bruxelles come Partnership Assistant con Plan International

Plan International è un’organizzazione umanitaria non governativa globale che opera in 50 paesi in via di sviluppo ed è impegnata in prima linea nella tutela dei diritti dell’infanzia, soprattutto delle bambine.
Questa opportunità è rivolta a chi desidera unirsi al team di finanziamenti UE per supportare l’implementazione della strategia di finanziamento di Plan Europe, sia in relazione a INTPA/NEAR e/o ECHO, garantendo che gli aiuti allo sviluppo e umanitari dell’UE prestino particolare attenzione ai bambini e alle ragazze in particolare.
Scopo del ruolo Responsabile del supporto al Team di Partnership nell’assicurare che gli aiuti allo sviluppo e umanitari dell’UE prestino particolare attenzione ai bambini e alle ragazze, attraverso un aumento delle sovvenzioni dell’UE per progetti di qualità gestiti da Plan International.
Mansioni e responsabilità:
Sotto la supervisione e in collaborazione con il Responsabile di INTPA e/o il Responsabile di ECHO:
- Identificare opportunità di finanziamento dell’UE rilevanti (INTPA/NEAR e/o ECHO), esaminare e analizzare i risultati e condividere informazioni rilevanti con le entità di Plan International:
- Monitorare quotidianamente le opportunità di finanziamento di INTPA/NEAR e/o ECHO a livello globale e nazionale;
- Diffondere informazioni sulle prossime opportunità di finanziamento alle pertinenti sedi nazionali e uffici di Plan International;
- Contribuire al follow-up delle informazioni richieste da/verso gli Uffici Nazionali e di Paese di Plan International in merito a questioni di finanziamento dell’EC;
- Esaminare e analizzare i risultati di Plan International relativi al finanziamento dell’UE;
- Mantenere un database di contatti aggiornato dei punti focali rilevanti e del personale
- Supportare lo sviluppo di processi e strumenti interni nelle fasi di acquisizione e implementazione delle sovvenzioni:
- Supportare l’organizzazione di riunioni interne con rappresentanti dagli Uffici Nazionali, di Paese e Regionali di Plan International;
- Supportare la preparazione e l’organizzazione di sessioni di formazione, corsi online e webinar; Sostenere lo sviluppo di pacchetti formativi.
- Supportare l’ufficio con l’amministrazione (ad esempio, verbali, logistica delle riunioni).
Requisiti
- Esperienza pertinente in diritti umani, scienze politiche, sviluppo internazionale o qualsiasi altro campo specifico rilevante per il lavoro di PI;
- Buona comprensione del funzionamento dell’Unione Europea, della politica di sviluppo e/o del lavoro umanitario, in particolare per quanto riguarda i diritti dei bambini e l’uguaglianza di genere;
- Eccellenti capacità di comunicazione verbale e scritta in inglese; Spirito di squadra e disponibilità a lavorare in un team multiculturale;
- Capacità di comunicare in modo efficace e di collaborare con colleghi in tutte le regioni in cui opera Plan International;
- Ottime capacità organizzative, con la capacità di lavorare a uno standard elevato, gestire lo stress, prioritizzare compiti multipli e rispettare le scadenze;
- Completamente competente nell’uso del computer: utente esperto e sicuro delle applicazioni per ufficio, in particolare MS Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams;
- Interesse per la raccolta fondi, la gestione dei programmi o campi correlati;
- Lavora con affidabilità e integrità e ha un impegno chiaro nei confronti dei valori fondamentali e dei principi umanitari di Plan International;
- Un permesso di lavoro valido per il Belgio.
Desiderabile:
- Ottima conoscenza dell’inglese;
- Altre lingue (come francese e/o spagnolo/portoghese) sono un vantaggio;
- Esperienza precedente in un campo correlato (istituzioni dell’UE, ONG a Bruxelles e/o nel Sud del Mondo, ecc.);
Scadenza
1 Dicembre 2023