Servizio Volontario in Germania per giovani 18-30 con background migratorio
![](https://www.scambieuropei.info/wp-content/uploads/A2_Update_mig_mit_newsletter-1320x880-1.jpg)
Sei un rifugiato che vive in uno stato membro dell’Unione Europea? Stai cercando un’opportunità per imparare, lavorare e/o sostenere una comunità? Vola in Germania con il progetto del Servizio Volontario
Quando: Marzo e ottobre 2022
Durata: 6-12 mesi
Descrizione dell’ente
Migration_miteinander è un’associazione tedesca fondata nell’aprile 2017 da un gruppo di giovani uniti nell’obiettivo di forgiare una cooperazione tra migranti e popolazioni locali e di promuovere un’Europa basata sulla solidarietà e il sostegno reciproco.
Descrizione dell’offerta
Offrono l’opportunità di servizio volontario aperte in diversi campi di attività nella regione della Ruhr, nella Germania occidentale, per giovani con un passato di rifugiati.
Mansioni e responsabilità
- lavorare con bambini e giovani;
- organizzare attività divertenti per i giovani;
- disegnare e creare vestiti e tessuti;
- fare giardinaggio;
- molti altri.
Requisiti
- 18-30 anni con background migratorio/rifiugiato;
- risiedere in uno degli stati membri dell’UE e essere titolare di uno status di protezione complementare (protezione umanitaria, casi speciali, altro status di protezione) o avere un permesso di soggiorno per lavoro/studio;
- avere un documento di viaggio valido;
- avere una buona conoscenza dell’inglese. La conoscenza di un’altra lingua dell’UE sarà considerata titolo preferenziale
Importante: da queste opportunità, per motivi legali, sono ESCLUSI i beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria o asilo politico. Si cercano giovani in possesso di permesso per protezione speciale o altro permesso di soggiorno (ex-umanitario). Per motivi legali, NON sono purtroppo ammessi i richiedenti asilo.
Condizioni economiche
- alloggio, pocket money e il trasporto pubblico sono coperti;
- corso di lingua tedesca;
- supporto in tutte le fasi: richiesta del visto, preparazione del tuo soggiorno;
- esperienza lavorativa;
- seminari di formazione per i volontari;
- certificato.
Guida alla candidatura
Per fare domanda, cliccare sul form arancione di candidatura e seguire le istruzioni.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.
Scadenze
Il prima possibile