Scambio culturale in Spagna sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dal 3 al 12 luglio 2021
L’associazione Eurobox è alla ricerca degli ultimi partecipanti per uno stimolante Scambio culturale in Spagna sulla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dal 3 al 12 luglio 2021
Partenza e ritorno previsti da/a Milano Malpensa
Dove: Roquetes e Mora de Ebro, Spagna
Quando: dal 3 al 12 luglio 2021
Destinatari: 5 partecipanti 18-25 (Non si accettano candidature di ragazzi over 25)
Titolo del progetto: “Rural UP!”
Paesi partner: Portogallo, Italia, Spagna (Murcia e Catalogna)
Organizzazione ospitante
Obre’t’Ebre è un’associazione catalana impegnata in progetti sociali in Terres de l’Ebre, uno dei sette territori definiti dal Piano Regionale della Catalogna.
L’associazione giovanile senza fini di lucro, coordinatrice di questo progetto, nasce nel 2005 da un gruppo di ex volontari europei e giovani volontari, con l’obiettivo di promuovere valori universali quali solidarietà, tolleranza e rispetto e per sopperire alla mancanza di formazione e consulenza in materia di promozione dei valori sociali, volontariato, interculturalità o mobilità nel territorio.
Descrizione dello scambio culturale
Il progetto “Rural UP!” è uno Scambio culturale che avrà luogo in Spagna e coinvolgerà 24 giovani, di età compresa tra 18 e 30 anni, + rispettivi i group leader, provenienti da ben 3 paesi differenti. Il progetto riguarderà il tema del recupero e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale attraverso la musica, il ballo e i canti tradizionali
Durante il progetto, i giovani partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi sulle varie tradizionali del proprio patrimonio naturale e culturale e sull’importanza di tutelarlo in un’ottica di sostenibilità economica, sociale e ambientale. I giovani avranno inoltre la possibilità di cimentarsi in laboratori di musica, ballo e canti tradizionali (campus di Musica e Danza Popolare di Les Terres de l’Ebre)
Attraverso l’interazione con giovani di culture e realtà geografiche diverse, i partecipanti avranno la possibilità acquisire competenze interculturali, comprendere la diversità del mondo, stimolare la creatività e l’imprenditorialità giovanile e superare eventuali stereotipi e pregiudizi legati ad aspetti conservatori che persistono nella realtà di provenienza
Obiettivi del progetto
Il progetto mira a fornirà ai giovani gli strumenti e le risorse per
- Favorire il dialogo interculturale nelle realtà più rurali
- Sensibilizzare i giovani sui benefici del recupero di valori culturali e ambientali.
- Imparare le tecniche tradizionali sostenibili per la conservazione dell’ambiente e del patrimonio culturale
- Promuovere il dialogo transgenerazionale tra giovani e persone di età diverse che vivono in zone rurali.
- Ispirare i giovani a creare nuove proposte imprenditoriali e sostenibili nelle loro zone rurali, pur nella tutela delle tradizioni
Metodologie
Il progetto utilizzerà una serie di metodologie non formali per raggiungere i suoi obiettivi e consentire ai giovani di comprendere l’importanza del dialogo interculturale e delle tradizioni locali
Il progetto sarà implementato in lingua inglese
Profilo dei partecipanti
- Età 18-30 (over 18 per il group leader)
- Giovani interessati al progetto
- Discreta conoscenza lingua inglese
- Motivati a prendere parte attiva a tutte le fasi dello scambio
- GROUP LEADER: over 18, buona conoscenza dell’inglese e precedenti esperienze di mobilità nell’ambito del programma Erasmus Plus (costituisce titolo preferenziale l’aver già partecipato a progetti di scambi culturali/training course ed affinità con la tematica del progetto)
Lingua del progetto
La lingua del progetto sarà l’inglese. Se ne richiede, pertanto, una conoscenza orale discreta per poter partecipare attivamente al progetto
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
Scopri di più
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI
Metti mi piace segui gli aggiornamenti della pagina fb EUROBOX
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati a fine progetto al 100% su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti (il massimo del rimborso è sempre riferito a quella quota)
- Quota progetto Associazione di invio: 70 euro di cui 40 euro come tesseramento EUROBOX 2021 e copertura assicurativa e 30 euro come quota progetto. (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).
Le quote vanno pagate solo se selezionati.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese e una breve lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancione.
Nota bene: La scrittura della motivation letter, nell’application form, deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato.
Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese
PER SAPERNE DI PIU’ SU TAMPONI E CERTIFICATI VACCINALI PER VIAGGIARE IN SPAGNA
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni, inviare una mail tramite form