Scambio culturale in Spagna sullo sviluppo sostenibile dal 23 al 28 Febbraio 2023

L’associazione Europalmente ricerca partecipanti per un bellissimo progetto di Scambio culturale in Spagna sullo sviluppo sostenibile dal 23 al 28 Febbraio 2023
Dove: Lugo, Spagna
Titolo del progetto: “Voices Youth Summit”
Quando: 23 al 28 Febbraio 2023
Destinatari: 4 Partecipanti 21-30 anni + 1 group leader over 18
Paesi Partner: Lituania, Macedonia, Italia, Spagna, Croazia e Slovacchia.
Descrizione del progetto
L’associazione Europalmente, organizzazione partner del progetto, è alla ricerca di partecipanti per un bellissimo progetto di Scambio culturale in Spagna sullo sviluppo sostenibile dal 23 al 28 Febbraio 2023.
L’attività giovanile transnazionale “Voices Youth Summit” mira a responsabilizzare i facilitatori, i giovani e le attività leader in progetti internazionali di lavoro giovanile ed Erasmus+ per modellare, facilitare e promuovere l’apprendimento non formale in relazione allo sviluppo sostenibile.
In particolare, verrà messa in primo piano l’agenda 2030 con gli obiettivi di sviluppo sostenibile, OSS (in inglese: Sustainable Development Goals, SDG), i 17 obiettivi definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile mirano ad affrontare un’ampia gamma di questioni relative allo sviluppo economico e sociale, che includono la povertà, la fame, il diritto alla salute e all’istruzione, l’accesso all’acqua e all’energia, il lavoro, la crescita economica inclusiva e sostenibile, il cambiamento climatico e la tutela dell’ambiente, l’urbanizzazione, i modelli di produzione e consumo, l’uguaglianza sociale e di genere, la giustizia e la pace.
Obiettivi del progetto
L’obiettivo principale dello YE “Voices Youth Summit” è quello di equipaggiare i giovani ad acquisire le competenze necessarie per essere la voce dei giovani in relazione all’Agenda2030.
Profilo dei partecipanti
- Avere tra i 18 e 30 anni
- Conoscenza discreta dell’inglese (almeno A2)
- Essere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progetto
- Incoraggiare e sviluppare la solidarietà e la tolleranza tra i giovani partecipanti al fine di facilitare la coesione sociale a livello di Unione Europea.
- Interesse verso il tema del progetto
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1 giorno prima e ripartire fino a 1 giorno dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +
Metodologia
Durante lo scambio di giovani verranno utilizzate metodologie quali: gruppi di lavoro, teambuilding, attività, giochi di ruolo, workshop creativi, gruppi di riflessione, simulazione ecc ecc
Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni, leggi l’infopack del progetto
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Segui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAM
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
- Quota Europalmente: 40 euro valida come Tesseramento 2022 e quota gestione
(Si precisa che la quota copre le spese di gestione scambio-progetto, invio documenti in originale youthpass, rimborso e spese di pubblicazione call su website, oltre a finanziare la attività locali svolte dall’associazione)
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare cv in italiano o inglese attraverso il form di candidatura arancione. Inserire qualche riga motivazionale (motivation letter) nel corpo del testo
Scadenza
il prima possibile
Il progetto non appartiene all’associazione Scambieuropei. Per ulteriori informazioni inviare una mail tramite form