Scambio culturale in Spagna su integrazione ed inclusione migranti dal 12 al 20 aprile 2023 6 Gennaio 2023, 08:23 RedazioneL’associazione Scambieuropei ricerca 7 partecipanti per uno Scambio culturale in Spagna sull’integrazione ed inclusione dei migranti dal 12 al 20 aprile 2023Chi: partecipanti (18-24) possibili eccezioni fino ai 30 – Ben accette le candidature di ragazzi/e che rientrano nella categoria di fewer opportuinities* (minori opportunità)Dove: Alfaro, SpagnaQuando: dal 12 al 20 aprile 2023Titolo del progetto: “Migratory Labyrinth”Paesi partner: Italia, Spagna, Francia, Malta, Turchia, Romania*categoria minori opportunità, ovvero ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.Descrizione del progettoScambieuropei è alla ricerca di 4 partecipanti per uno scambio giovanile dedicato al tema integrazione e inclusione dei migranti. “Migratory Labyrinth” è uno scambio culturale che rientra nel Programma Erasmus Plus e si svolgerà ad Alfaro, in Spagna, tra il 12 e il 20 aprile 2023.L’obiettivo del progetto è di far luce sulla condizione economica dei giovani migranti, tra disoccupazione, xenofobia, problemi di integrazione e non conoscenza della lingua o cultura dei paesi europei in cui si trovano.Lo scambio giovanile Migratory Labyrinth vuole lavorare su questo problema insieme ai giovani per generare consapevolezza sulle difficoltà che comporta essere un giovane emigrante in un altro paese del mondo.Obiettivi del progettoGarantire ai giovani emigranti una giusta integrazione nella società e lo sviluppo di competenze quali la cittadinanza europeaSensibilizzare sulla situazione degli immigrati ed evitare comportamenti xenofobiConoscere le barriere e gli stereotipi che ruotano intorno all’immigrazioneEssere in grado di portare le conoscenze apprese in qualsiasi paese del mondo grazie allo sviluppo personale di competenze professionali e sociali.MetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.Il team di facilitatori introdurrà specifiche metodologie di educazione non formale durante lo scambio al fine di costruire un ambiente di fiducia e non discriminatorio, dove la diversità è rispettata e tutti sono accettati come partecipanti paritari del progetto.Lingua del progettoLa lingua di lavoro sarà l’ingleseProfilo dei partecipantiAvere tra i 18 e i 24 anni. Over 18 per il group leader. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’estero Conoscenza discreta dell’ingleseEssere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progettoInteresse verso il tema del progettoMaggiori informazioniLeggi l’INFOPACK del progettoCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSECondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Si predilige usare mezzi di trasporto green ed evitare lo spostamento in aereo se non necessarioQuota Scambieuropei: 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionatiIl group leader dovrà pagare solo 40 euro di tesseramentoIl progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.Guida alla candidaturaPer candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura. Specificare se ci si candida come group leaderCHIUSOAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA