Scambio culturale in Spagna su giovani ed emergenza abitativa dal 12 al 20 aprile 2023 28 Marzo 2023, 14:17 RedazioneL’associazione Scambieuropei ricerca 7 partecipanti per uno Scambio culturale in Spagna sull’emergenza abitativa dal 12 al 20 aprile 2023Causa rinuncia, cercasi URGENTEMENTE ultim* partecipante 18-24 anni. Candidarsi solo se realmente intenzionati a partire e dopo aver controllato i costi dei voliChi: 3 partecipanti (18-24) + 1 group leader (over 18) – Dove: Alfaro, SpagnaQuando: dal 12 al 20 aprile 2023Titolo del progetto: “The New Youth Nomad”Paesi partner: Italia, Spagna, Francia, Malta, Turchia, Romania, Repubblica Ceca*categoria minori opportunità, ovvero ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno e, in genere, i candidati considerati giovani con minori opportunità (“fewer opportunities”) in uno dei seguenti campi: economico, sociale, fisico, culturale, geografico (essere nati in zone rurali), medico.Descrizione del progettoScambieuropei è alla ricerca di 4 partecipanti per uno scambio giovanile dedicato al tema dell’emergenza abitativa e i giovani integrazione. “The New Youth Nomad” è uno scambio culturale che rientra nel Programma Erasmus Plus e si svolgerà ad Alfaro, in Spagna, tra il 12 e il 20 aprile 2023.L’obiettivo del progetto è risolvere la crisi abitativa giovanile che porta i giovani ad avere poco accesso agli alloggi. I modi di abitare una casa nella maggior parte dei paesi europei si dividono tra acquisto e affitto. Con lo scoppio della bolla immobiliare e della successiva crisi economica, sempre più persone scelgono l’affitto come il modo più efficace per accedere a una casa. Questa tendenza si riproduce a livello internazionale, ma esiste anche una nuova tendenza dove vengono proposte delle alternative ibride ai modi di abitare conosciuti fino ad ora.Obiettivi del progettoEsplorare nuove formule di abitabilità che responsabilizzino i giovani e aprano un’offerta abitativa che finora è sconosciuta o inesplorata Aiutare i giovani a raggiungere e mantenere l’indipendenza per poter acquistare il proprio alloggioGarantire ai giovani possibilità di integrazione nella società e lo sviluppo di competenze quali la cittadinanza europeaEssere in grado di portare le conoscenze apprese in qualsiasi paese del mondo grazie allo sviluppo personale di competenze professionali e sociali.MetodologiaTutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale.Il team di facilitatori introdurrà specifiche metodologie di educazione non formale durante lo scambio al fine di costruire un ambiente di fiducia e non discriminatorio, dove la diversità è rispettata e tutti sono accettati come partecipanti paritari del progetto.Lingua del progettoLa lingua di lavoro sarà l’ingleseProfilo dei partecipantiAvere tra i 18 e i 24 anni. Over 18 per il group leader. Il group leader deve avere un buon conoscenza orale dell’inglese e preferibilmente aver fatto qualche esperienza di mobilità all’esteroConoscenza discreta dell’ingleseEssere in grado di partecipare attivamente in ogni fase del progettoInteresse verso il tema del progettoMaggiori informazioniLeggi l’INFOPACK del progettoCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSECondizioni economicheVitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100%I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 275 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti. Si predilige usare mezzi di trasporto green ed evitare lo spostamento in aereo se non necessarioQuota Scambieuropei: 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Da pagare solo se selezionatiIl group leader dovrà pagare solo 40 euro di tesseramentoIl progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea.Guida alla candidaturaPer candidarsi, inviare cv in italiano o inglese e Lettera Motivazionale in inglese a [email protected] inserendo come oggetto la dicitura “Application YE Spagna The New Youth Nomad” Specificare se ci si candida come group leaderScadenzaFino ad esaurimento postiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA