Scambio culturale in Romania sulla tutela dell’ambiente e le iniziative green dal 18 al 27 aprile 2023 19 Gennaio 2023, 14:13 RedazioneL’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 5 partecipanti per uno Scambio culturale in Romania sulla tutela dell’ambiente e le iniziative green dal 18 al 27 aprile 2023CHIUSOQuando: dal 18 al 27 aprile 2023Dove: Căpățâneni, RomaniaDestinatari: 4 partecipanti 18-26 anni + 1 group leader over 18Titolo del progetto: “Sustainability Savvy”Paesi partecipanti: Italia, Romania, Ungheria, Bulgaria, Grecia, Slovacchia, TurchiaDescrizione del progettoARYAS ONG è un’associazione rumena nata nel 2015 per contribuire alla costruzione di una società più forte, più istruita e più aperta. La missione dell’organizzazione è di contribuire allo sviluppo personale, sociale e civico delle persone.Per conto dell’associazione ARYAS, Scambieuropei, in qualità di organizzazione di invio, è attualmente alla ricerca di 4 partecipanti 18-26 anni + 1 group leader over 18, interessati a prendere parte ad un progetto di scambio culturale in Romania sul tema ambientale.L’ambiente è un aspetto cruciale della nostra vita ed è essenziale per la nostra sopravvivenza. Per questo motivo è fondamentale che gli individui comprendano l’impatto che le loro azioni producono nell’ambiente naturale. Il progetto mira a promuovere una maggiore consapevolezza in materia di sostenibilità e tutela della natura per contribuire ad un futuro più sano e green.Obiettivi del progettoMigliorare la comprensione in merito alle sfide ambientale, sia la livello locale che globale.Analizzare e correggere i comportamenti poco “sostenibili” che fanno male all’ambiente.Promuovere campagne di sensibilizzazione ed azioni creative per proteggere l’ecosistema.Organizzare sessioni di brainstorming su soluzioni ambientaliSvolgere attività pratiche relative alla vita sostenibile, come il compostaggio, il riciclaggio e il risparmio energetico.Attività outdoor per entrare in contatto con la natura e conoscere l’ambiente.Sensibilizzare la comunità sulle questioni ambientali attraverso l’arte, il teatro e la creatività.Simulazioni e giochi di ruolo a contatto con la naturaMetodologiaI partecipanti prenderanno parte a workshops, ice breaking games e tutta una serie di attività legate alla metodologia di educazione non formale.Maggiori InformazioniLeggi l’INFOPACKCOSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSESegui le esperienze di chi è partito su INSTAGRAMProfilo partecipantipartecipanti 18-26 e group leader over 18buona conoscenza della lingua inglesemotivazione, interesse per la tematica trattataverrà data priorità a partecipanti come minori opportunità, ovvero ragazzi e ragazze appartenenti alla categoria “fewer opportunities” in uno dei seguenti campi: economico, geografico, culturale, etnico, religioso, sociale, di salute ecc.ecc. (ad ESEMPIO: SENZA LAVORO da almeno un anno, con domicilio/residenza in aree rurali, isole ecc ecc.)Condizioni economicheVitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitanteLe spese di trasporto rimborsate a fine progetto entro un massimale di 275 euro (320 euro per VIAGGI GREEN). Spese superiori saranno a carico dei partecipanti .Quota Scambieuropei: 60 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2023 comprensiva di assicurazione infortuni (da pagare solo se selezionati) e 20 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).Guida alla candidaturaPer partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio CV e motivation letter attraverso il form di candidatura. Specificare l’età e se ci si candida come group leader Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto (richiesto) Il tuo messaggio Allegati (formato PDF - max. 5 MB)   Accetto i termini e le condizioni della Privacy PolicyMi iscrivo alla Newsletter per ricevere le migliori offerte della settimanaScadenzaFino ad esaurimento postiStefano CampanariPresidente dell’Associazione Scambieuropei, youth worker, esperto di programmi europei. Ama il mare (e le sue storie), lo sport all’aperto, i viaggi zaino in spalla. Volendo anche tutti e tre insieme. E naturalmente un sacco di altra roba, avendo più righe. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA