Scambio culturale in Portogallo sulle competenze digitali dal 2 al 9 Novembre 2023

L’associazione Europalmente sta cercando partecipanti per uno Scambio culturale in Portogallo sulle competenze digitali dal 2 al 9 Novembre 2023
Dove: Covilhã, Portogallo
Quando: dal 2 al 9 Novembre 2023
Titolo del progetto: Digital For Youth
Chi: 6 partecipanti (18-30 anni)
Paesi partner: Bulgaria, Italia, Ucraina, Romania, Portogallo e repubblica ceca
Descrizione del progetto
L’ associazione Europalmente ricerca giovani italiani o residenti in Italia interessati a prendere parte a questo scambio giovanile. “Digital For Youth” è un progetto europeo organizzato dia Jovens da Pesqueira, che mira a potenziare e valorizzare le competenze digitali e l’empowerment tra i giovani.
Lo scambio mira a fornire concetti e strumenti che consentiranno loro di rafforzare l propri ruoli di leader digitali all’interno delle loro comunità, aumentando la loro motivazione e contribuendo a contrastare la tendenza all’abbandono delle aree rurali a favore delle città.
Cosa preparare
Si richiede ai partecipanti un piccolo impegno:
- Presentazione del proprio Paese
- Informazioni sulla situazione del proprio Paese sull’argomento principale del progetto.
- Portare Cibi e bevande tradizionali per la serata culturale.
- Portare, se possibile, la bandiera del proprio paese
Metodologia
I partecipanti implementeranno sessioni teorico-pratiche utilizzando le varie risorse messe a disposizione dai trainer, attraverso metodi di apprendimento non formali (laboratori, giochi di ruolo, learning-by-doing, dibattiti), attività ricreative.
Accomodation
I partecipanti alloggeranno presso una struttura nei pressi di Serra da Estrela Youth Hostel in camere da 4/5 persone
Destinatari
- operatori giovanili/leader/volontari o persone motivate che lavorano o si relazionano con i giovani o comunque desiderose di apprendere dal progetto
- in grado di implementare le competenze, conoscenze e attitudini acquisite durante la formazione
- Interesse al topic del progetto
- Pronti a prendere parte all’intero progetto
- Conoscenza discreta della lingua inglese per poter comunicare
- Priorità verrà data ai partecipanti provenienti da zone rurali
- Disposti a inviare delle foto a fine progetto che ci consentano di avere una dissemination
Lingua del progetto
La lingua di lavoro è l’inglese
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Scarica l’INFOPACK del progetto
Condizioni economiche
- Tutte le spese di vitto ed alloggio sono coperte al 100% dal programma Erasmus+
- Il viaggio sarà rimborsato al 100% entro un massimale di 275 euro.
- E’ richiesto un contributo di partecipazione da parte dell’associazione di invio pari a 40 euro – di cui 20 euro come tesseramento Europalmente 2023 e 20 come quota progetto. (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità). Le quote vanno pagate solo se selezionati.
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 1/2 giorni prima e ripartire fino a 1/2 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus +.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese, attraverso il form sottostante (Si prega di candidarsi solo se realmente intenzionati a partire):
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Scadenza
il prima possibile