Scambio culturale in Armenia su inclusione sociale e diversità dal 6 al 15 febbraio 2023

L’Associazione toscana Jules Verne cerca 5 ragazzi italiani, preferibilmente toscani, interessati al tema dell’inclusione sociale e diversità
Dove: Yerevan, Armenia
Destinatari: 4 partecipanti (18-25 anni) + 1 leader over 18 (senza limiti di età)
Titolo del progetto: Embrace! Embracing diversity through cultural exchange
Paesi partner: Italia, Portogallo, Spagna, Armenia, Bosnia Erzegovina & Georgia
Descrizione del progetto
L’Associazione toscana Jules Verne ricerca 5 ragazzi italiani, preferibilmente toscani, interessati al tema dell’inclusione sociale e diversità Sarà data la priorità ai candidati residenti e/o domiciliati in Toscana.
Lo scopo del progetto è quello di analizzare il tema, tanto attuale quanto spinoso, dell’inclusione sociale, in un’ottica internazionale. Sarà dato spazio al dibattito e i lavori saranno portati avanti all’insegna dell’educazione non-formale, con workshop, simulazioni, giochi di ruolo, ecc. ecc.
Sarà dato ampio spazio anche a casi studio concreti.
Accomodation
L’accomodation, situata a Yerevan, verrà comunicata a gennaio 2023. I pasti verranno consumati nel ristorante dell’Hotel. I partecipanti dormiranno in camere doppie/triple divisi per sesso
Profilo dei partecipanti
- Età 18-25. Non sono ammessi partecipanti minorenni.
- Group leader: Over 18
- Discreta conoscenza della lingua Inglese
- Interesse per il tema del progetto, capacità di adattamento, apertura mentale, voglia di mettersi in gioco
- Sarà data priorità ai candidati residenti e/o domiciliati in Toscana
Lingua del progetto
La lingua del progetto è l’Inglese
Condizioni economiche
- Vitto (ristorante self-service dell’Ostello) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante.
- I trasporti acquistati dai partecipanti verranno rimborsati al 100% fino a 530 Euro. Il rimborso di viaggio sarà effettuato dopo lo scambio una volta che saranno stati presentati tutti i giustificativi di viaggio.
- E’ richiesta una fee di 40 Euro da pagare solo se selezionati. Inoltre, a fronte dell’acquisto dei voli da parte di Jules Verne NGO, è richiesta una cauzione di 70 Euro, che sarà restituita ai partecipanti dopo lo scambio.
I partecipanti, per avere indietro la cauzione, devono partecipare a tutte le attività previste e devono inviare a Jules Verne tutti i documenti richiesti, per esempio le boarding pass del ritorno, ecc… Dopo la selezione i partecipanti faranno un bonifico omnicomprensivo da 110 euro. Dopo lo scambio e dopo aver mandato tutti i documenti Jules Verne NGO bonificherà indietro i 70 euro di cauzione”
Il progetto sarà realizzato nel rispetto delle misure di prevenzione e contenimento del contagio da COVID-19
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
Scarica L’INFOPACK
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario compilare l’application form e caricare il proprio CV, dopo aver cliccato sul bottone arancione sottostante
Scadenza
il prima possibile
“Jules Verne NGO – Il Giro del Mondo in 80 Giorni”