Riparte progetto “Education&Employment 2.0” nei Paesi Bassi nel settore delle energie rinnovabili

Torna il percorso integrato di studio e lavoro per la formazione di tecnici nel campo delle installazioni per energie rinnovabili
Descrizione del progetto
Dopo il successo dello scorso anno, torna il progetto “Education&Employent 2.0”, realizzato in collaborazione con la rete EURES olandese e la fondazione IW Techniek.
Questo progetto finalizza la formazione di tecnici professionisti nel settore della transizione ecologica e allo stesso tempo offre ai partecipanti un percorso integrato – completamente gratuito – di lavoro, studio e sviluppo di competenze per diventare tecnici professionisti certificati nel settore dell’installazione per le energie rinnovabili.
Al termine di questo periodo, che durerà 3 anni, verrà offerto ai partecipanti una serie di opportunità: da un contratto a tempo indeterminato con una delle aziende partecipanti al progetto alla possibilità di avviare un’attività in proprio oppure programmare il rientro in Italia con una professionalità innovativa nel settore delle energie rinnovabili e la spendibilità della propria professione in ogni parte del mondo.
Parteciperanno al progetto la società Workforce come datore di lavoro e la fondazione IW Techniek come ente erogatore della formazione.
Condizioni contrattuali
- stipendio in base al contratto collettivo di lavoro e del livello e delle conoscenze del candidato, sin dal primo giorno del programma
- possibilità di seguire una formazione di livello 2 o 3 tramite WorkForce dopo sei mesi
- 38 giorni di ferie
- versamento dei contributi ai fini pensionistici
- assistenza durante l’intero processo di formazione
- possibilità di supporto finanziario tramite il progetto EURES Targeted Mobility Scheme
Requisiti di partecipazione
- diploma VMBO livello 2: istruzione professionale nel settore meccanica, idraulica, elettromeccanica. Ulteriori informazioni sul livello di istruzione: istruzione primaria e secondaria: Nuffic
- capacità di lavorare in altezza o in spazi ristretti
- disponibilità ad iniziare il lavoro la mattina presto
- precedente esperienza nel settore tecnologico o una comprovata affinità con la tecnologia
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare il cv in inglese ai seguenti indirizzi:
Maggiori informazioni
Leggi la locandina
Le risorse selezionate saranno contattate al più presto
Leggi le informazioni nel sito dell’ANPAL
Per dettagli rivolgersi a: [email protected] oppure [email protected]