Resto al Sud, Bando per il finanziamento di progetti imprenditoriali. Le Novità 2023 30 Marzo 2023, 18:11 RedazioneResto al Sud: Al via il Bando per il finanziamento di progetti imprenditoriali di giovani e meno giovani. Se hai tra i 18 e i 55 anni e vuoi realizzare un’idea imprenditoriale, non lasciarti sfuggire questa opportunitàDescrizione del bandoResto al Sud è il bando di Invitalia che consente di coprire il 100% delle spese per nuovi progetti imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.La novità di cui alla legge di Bilancio 2021 sugli incentivi Resto al Sud, riguarda il requisito anagrafico di chi vuole accedere alla misura. e l’aumento delle regioni beneficiarie. Con il recente provvedimento di fine anno, il target dei destinatari dei fondi si è alzato e riguarda ora tutti i partecipanti under 56.Settori imprenditoriali ammessiI finanziamenti vengono erogati a giovani e società con idee imprenditoriali per:produzione di beni nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacolturafornitura di servizi alle imprese e alle personeturismo e commercioAttività libero professionali (sia in forma individuale che societaria)Sono escluse dal finanziamento le attività agricoleDestinatariPer fare domanda di finanziamento è necessario possedere i seguenti requisiti:avere un’età compresa tra i 18 e i 55 anni (modifica apportata dalla legge di Bilancio 2021);non essere già titolari di attività imprenditoriale in esercizio alla data del 21 giugno 2017 – giorno di entrata in vigore del D.L. n. 91/2017 summenzionato;al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri (guarda l’elenco delle isole) oppure trasferiscono la residenza nelle suddette aree entro 60 giorni (120 se residenti all’estero) dall’esito positivo dell’istruttorianon avere un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del contributo;essere beneficiari, negli ultimi 3 anni, di ulteriori misure a livello nazionale a sostegno della libera iniziativa imprenditoriale.Guida alla candidaturaLe domande potranno essere presentate fino ad esaurimento dei fondi sulla piattaforma web di Invitalia.Scadenzafino ad esaurimento fondiAlessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA