Programma Erasmus+: 35 borse di Tirocinio a Malta, Spagna, Germania, Irlanda per 3 mesi 25 Maggio 2021, 12:22 RedazioneProgramma Erasmus+: 35 borse di Tirocinio a Malta, Spagna, Germania, Irlanda per 3 mesi per diplomandi e diplomati degli Istituti Superiori della Regione Toscana. Scadenza: 15 giugno 2021 Durata: 13 settimane (90 giorni) Quando: Partenze tra luglio e settembre 2021Destinazioni: Malta, Spagna, Germania, Irlanda Descrizione del progettoNell’ambito del programma Erasmus+ il Consorzio Mestieri Toscana promuove il progetto INCLUMOB! per co-finanziare lo svolgimento di n. 35 mobilità della durata di 13 settimane (90 giorni) in una delle seguenti destinazioni: Malta, Spagna, Germania, Irlanda Le borse di mobilità sono destinate ai neodiplomati (diplomati dell’a.s. 2019/2020 e diplomandi dell’a.s. 2020/2021) degli Istituti Superiori dislocati sul territorio della Regione Toscana, e i percorsi di stage sono da svolgersi presso un’organizzazione/azienda partner dei Paesi partecipanti al progetto. Settori dello stageGli ambiti professionali di riferimento per il tirocinio formativo per gli apprendisti, i diplomati e gli studenti riguardano il settore dell’INCLUSIONE SOCIALE e in particolare i seguenti servizi: Servizi e Enti che operano nell’ambito della marginalitàServizi e Enti che operano nell’ambito dell’immigrazione/AccoglienzaServizi e Enti che operano nell’ambito dell’infanzia e adolescenzaServizi e Enti che operano nell’ambito della disabilitàServizi e Enti che operano nell’ambito dell’assistenza anzianiServizi ed Enti del settore No-Profit Sarà possibile lo svolgimento del tirocinio in settori diversi da quelli suddetti, sulla base dei CV del candidato e della disponibilità di aziende. DestinatariTutti i diplomati dell’anno 2020 degli Istituti Superiori della Regione ToscanaTutti i diplomandi dell’anno 2021 degli Istituti Superiori della Regione Toscana NB: La mobilità può essere effettuata con partenza entro 12 mesi dalla data di conseguimento del diploma. Condizioni economicheLe borse di mobilità coprono le seguenti spese: Viaggio di andata e ritorno;Vitto e Alloggio, utenze incluse per l’intera durata del progetto (ad esclusione del telefono), in appartamenti/alloggi/host families da individuare a cura dei partner transnazionali del progetto;Assicurazione contro rischi ed infortuni e Responsabilità Civile contro Terzi (RCT);Assistenza organizzativa all’estero da parte dei partner transnazionali del progetto;Tutoraggio, grazie alla presenza di un referente (tutor) a disposizione dei partecipanti nel Paese estero di destinazione;Placement presso imprese ed organizzazioni nel Paese di destinazione; ovvero messa in trasparenza delle competenze tecnico-professionali acquisite dai partecipanti durante il tirocinio formativo;Certificazione Europass Mobility, che verrà rilasciata a conclusione del progetto. Maggiori informazioniLeggi il Bando Guida alla candidaturaPer conoscere i dettagli del progetto di mobilità e per fare domanda, cliccare sul form arancione sottostante Scadenza15 giugno 2021 Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA