Tirocinio Erasmus

“Made in Europe”Emilia Romagna: 26 Borse di Stage Malta, Francia, Spagna, Ungheria, Cipro per 3 mesi

Redazione

Non sai cosa fare dopo aver preso il diploma? Hai dei dubbi sul tuo futuro? Partecipa al progetto Erasmus+ in palio 26 borse di studio per stage di 3 mesi in Europa

N° Borse: 26

Durata: 3 mesi


Quando: dal 18/20 settembre al 20/22 dicembre 2023.

Dove: Malta, Francia, Spagna, Ungheria, Cipro


Descrizione dell’offerta

Nell’ambito del progetto Erasmus+ VET Mobility “MADE IN EUROPE 6”, la Coop. sociale Kara Bobowski assegna 26 mobilità destinate ai futuri diplomati dell’anno scolastico 2022/2023 in qualsiasi istituto scolastico (tecnico, professionale, liceo) dell’Emilia-Romagna

Il progetto Erasmus+ “MADE IN EUROPE3” dà la possibilità a 26 giovani dell’Emilia-Romagna che si diplomeranno quest’anno di effettuare un tirocinio in un altro Paese europeo nel settore da loro scelto. L’esperienza di mobilità all’estero avrà una durata di 3 mesi dal 18/20 settembre al 20/22 dicembre 2023.


Settori del tirocinio

Nello specifico, il progetto offre l’opportunità di realizzare tirocini professionali presso enti ed aziende di altri Paesi europei nei seguenti settori:

  • agraria, agroalimentare, agroindustria, ambiente

  • sociale, socio-sanitario,

  • educazione

  • enogastronomia, ristorazione, ospitalità alberghiera, servizi di pulizia

  • turismo, cultura, arte, spettacolo

  • sport

  • edilizia

  • logistica

  • marketing,

  • e-commerce, amministrazione e management

  • ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione)


A chi è rivolto

Il Bando è rivolto ai futuri Diplomati 2022/23 di tutta la Regione Emilia Romagna con indirizzi di studio attinenti ai settori dei tirocini sopra elencati o che desiderano fare un’esperienza di professionale e formativa in tali settori.

Il tirocinio sarà quindi attinente al percorso di studi effettuati e al percorso professionale che ciascun partecipante desidera intraprendere.


Destinazioni

  • Malta (Hamrun o città limitrofe) : n. 6 posti

  • Spagna (San Sebastian) : n. 6 posti

  • Francia (Bordeaux) : n. 5 posti

  • Ungheria (Budapest) : n. 5 posti

  • Cipro (Limassol) : n. 4 posti



Requisiti

  • al momento della partenza (prevista per settembre 2023) non essere iscritti a corsi universitari o a corsi presso Istituti Tecnici Superiori (ITS);


  • conseguire il Diploma nell’anno scolastico 2022/2023 presso un qualsiasi Istituto tecnico o professionale o liceo dell’Emilia-Romagna, con indirizzo di studio collegata ai settori del progetto


  • essere residente o domiciliato in Emilia – Romagna (fatta eccezione per gli studenti di regioni limitrofe che frequentano un istituto con sede in Emilia-Romagna). Possono partecipare anche i cittadini comunitari ed extra-comunitari purché residenti o domiciliati in Emilia – Romagna


  • avere una conoscenza sufficiente/discreta della lingua del Paese di destinazione scelto o, per l’ Ungheria dell’inglese come lingua veicolare.




Condizioni economiche

Il Programma Erasmus+ copre le spese di:

  • amministrazione e gestione del progetto;

  • preparazione culturale e pedagogica prima della partenza;

  • viaggio di andata e ritorno verso la destinazione del tirocinio (in treno o aereo o bus)

  • copertura assicurativa per tutta la durata del soggiorno all’estero (infortuni e Responsabilità Civile);

  • corso di lingua tramite la piattaforma europea Online Linguistic Support (OLS)

  • alloggio (presso studentati o famiglie ospitanti o appartamenti condivisi, a seconda del Paese di destinazione);

  • contributo per vitto e trasporti locali;

  •  organizzazione del tirocinio;

  • monitoraggio e tutoraggio in Italia e nel Paese di destinazione;



Maggiori Informazioni

Per maggiori informazioni consultare il BANDO UFFICIALE


Guida alla candidatura 

Per candidarti, segui le indicazioni riportate nel sito del progetto


Scadenza

23 marzo 2023


Responsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile