Premio Lino Miccichè 2024 per la critica cinematografica per giovani

Ha inizio l’edizione 2024 del Premio Lino Miccichè per giovani aspiranti critici cinematografici. Scadenza prorogata fino al 29 maggio
Descrizione dell’ente
Il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nasce nel 1971 ed è un’associazione culturale volta a valorizzare l’importante ruolo della critica cinematografica, tutelare gli interessi e la dignità professionale dei critici, favorire le iniziative che contribuiscono allo sviluppo e alla diffusione dei valori culturali e civili del cinema e sostenere la libertà di informazione ed espressione.
Il SNCCI svolge ogni anno una serie di attività in collaborazione col Ministero per i Beni e le Attività culturali tra cui la pubblicazione delle rivista trimestrale Cinecritica, della testata giornalistica on line CineCriticaWeb e l’organizzazione della Settimana Internazionale della Critica (SIC).
Descrizione dell’offerta
Il SNCCI- Gruppo Emilia Romagna e Marche, in collaborazione con Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, propone un concorso per critici e recensori dedicato a Lino Miccichè, fondatore della Mostra con Bruno Torri.
Il concorso è strutturato nel seguente modo:
- Sezione A giovanissimi (per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado) che prevede recensione della lunghezza massima di 4.000 battute (spazi inclusi) di un film uscito nelle sale cinematografiche o sulle piattaforme online dopo il 1 gennaio 2023.
- Sezione B (per gli studenti delle Università, Scuole di Cinema, Accademie di Belle Arti, Conservatori, ISIA, iscritti associazioni cinematografiche) che prevede un saggio critico della lunghezza di massimo 8.000 battute (spazi inclusi) di un film uscito nelle sale cinematografiche o sulle piattaforme online dopo il 1 gennaio 2022 o di una serie tv andata in onda dopo il 1 gennaio 2023.
La premiazione avrà luogo nella serata conclusiva della 60a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema che si terrà dal 214 al 22 giugno a Pesaro.
Premi
Premi Sezione A:
- 1° premio: 300 euro + attestato
- 2° premio: 200 euro + attestato
- 3° premio: 100 euro + attestato
Premi Sezione B:
- 1° premio: 500 euro + attestato
- 2° premio: 300 euro + attestato
- 3° premio: 200 euro + attestato
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni, leggi il BANDO di concorso
Guida alla candidatura
La partecipazione è gratuita. Gli elaborati, insieme a un breve CV, dovranno essere inviati all’indirizzo [email protected] e devono pervenire entro il 26 maggio 2024
Ulteriori informazioni e bando sul sito Cinecriticaweb.it.
Scadenza
26 maggio 2024