Premio di Laurea “Archivio Disarmo -Tullio Vinay” 2023 per tesi su cittadinanza globale e società inclusive 13 Gennaio 2023, 18:30 RedazioneIRIAD indice il Premio di laurea Tullio Vinay per tesi di laurea e dottorato su La cittadinanza globale e società inclusiveDescrizione dell’enteIstituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (in sigla IRIAD) è un’associazione in collegamento con diversi organismi internazionali che si occupa della promozione di ricerca e conoscenza scientifica nei seguenti ambiti: sicurezza, disarmo, Intercultura, diritti umani, gestione e risoluzione nonviolenta dei conflitti.IRIAD effettua attività di ricerca e consulenza, elabora e pubblica articoli e recensioni, organizza corsi di formazione per studenti e professionisti, organizza, finanzia e promuove eventi formativi ed informativi.Descrizione del concorsoL’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, in collaborazione con la Tavola Valdese, indìce un nuovo concorso per il conferimento di due Premi di laurea intitolati a Tullio Vinay, pastore valdese, pedagogista e pacifista, per tesi di laurea magistrale redatte in lingua italiana o in lingua inglese, dedicate al tema “La cittadinanza globale per la costruzione di società pacifiche e inclusive”DestinatariIl concorso è destinato a quanti hanno conseguito il titolo di laurea magistrale o di dottorato presso Università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano, nel periodo che va dal 30 marzo 2022 al 31 marzo 2023. Potranno inoltre presentare domanda quanti stiano per discutere la tesi di laurea magistrale o di dottorato entro la sessione estiva dell’a.a. 2022/23. PremiSono posti in palio due premi, il primo del valore di 1000 €, il secondo del valore di 500 €, i quali saranno assegnati da una commissione di tre esperti per maggioranza di voto. Le Tesi vincitrici saranno inoltre pubblicate sul sito di IRIAD.Ai vincitori/vincitrici verrà inoltre offerta la possibilità di svolgere, a titolo volontario, uno stage di 3 mesi presso Archivio DisarmoMaggiori informazioni Per ulteriori informazioni consulta https://www.archiviodisarmo.it/ o il BandoGuida alla candidaturaPer partecipare al concorso è necessario:spedire due copie cartacee della Tesi tramite raccomandata postale con avviso di ricevimento all’indirizzo Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, Via Paolo Mercuri 8 – 00193 Roma; NB: per l’adempimento della scadenza farà fede la data del timbro postale, che non dovrà essere successivo alla data del 16 marzo 2023oppure inviare il testo di Tesi in formato PDF e relativa conferma di ricezione elettronica al seguente indirizzo: [email protected] con oggetto “Premio di laurea Tullio Vinay” e relativa conferma di ricezione elettronica. Indicare se si tratta di una tesi di laurea magistrale o una tesi di dottorato.NB: Alla candidatura dovranno essere allegati inoltre i seguenti documenti:copia della tesi di laurea (2 copie cartacee più cd-rom o altro supporto elettronico);autocertificazione relativa al possesso della laurea, con indicazione di votazione finale e dei singoli esami;curriculum vitae e qualsiasi altro titolo utile alla formulazione della valutazione (es. pubblicazioni);copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.Scadenza 31 marzo 2023.Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA