Premio Internazionale di Letteratura Città di Como: Concorso fotografico e di videopoesia 3 Maggio 2022, 18:33 RedazioneSi apre l’ottava edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como per opere fotografiche e letterarie edite ed inedite. Scopri come partecipare entro il 30 giugno 2022!Descrizione dell’enteIl Premio Internazionale di Letteratura Città di Como è organizzato dall’associazione culturale Eleutheria. L’associazione Eleutheria è un’associazione culturale senza finalità di lucro che persegue l’obiettivo di diffondere le arti della poesia, della letteratura e della musica.Per raggiungere questi obiettivi, l’associazione si propone di organizzare premi e concorsi letterari, promuovere la pubblicazione di prodotti editoriali e collaborare con enti e organizzazioni che abbiano finalità analoghe.Descrizione del concorsoIl concorso prevede la possibilità di partecipare in 3 sezioni diverse che a loro volta contengono diverse sottocategorie:Sezione opere edite:Poesia: questa sezione è dedicata ad Alda Merini e sono ammessi tutti i generi di poesia.Narrativa: questa sezione è dedicata a Giuseppe Pontiggia e sono ammesse opere in prosa a tema libero di ogni genere. Sono richieste una breve sinossi dell’opera e una breve nota biografica e bibliografica dell’autore.Saggistica: sono ammesse a questa sezione opere di saggistica, a carattere scientifico o divulgativo, di qualsiasi argomento. Sono richieste una breve sinossi dell’opera e una breve nota biografica e bibliografica dell’autore.Sezione opere inedite:Opere di poesia: una raccolta di componimenti in versi di un solo autore (minimo cinque, massimo venticinque) o un’antologia di più autori. Viene richiesta una breve nota bibliografica dell’autoreOpere di narrativa di ogni genere. Si richiede una breve sinossi dell’opera e una breve nota bibliografica dell’autoreOpere di saggistica: sono ammesse a carattere scientifico o divulgativo, di qualsiasi argomento senza limiti di trattazione. Si richiede una breve sinossi dell’opera e una breve nota bibliografica dell’autore.Sezione opere multimediali:“Raccontano”: un testo letterario (in prosa o in poesia, edito o inedito, di qualsiasi autore), un paesaggio o un viaggio raccontato attraverso immagini e/o testo e/o musica.“Espressioni del volto”: volti ed emozioni (di uno o più soggetti) espressi attraverso immagini e/o testo e/o musica.“Videopoesie”: un testo poetico edito o inedito recitato attraverso il libero abbinamento di immagini e/o testo e/o suoni.“Booktrailer”: audiovisivo di breve durata per promuovere una pubblicazione edita o inedita.“Reportage fotografico di qualsiasi genere” “L’ambiente e la natura”AudiolibriIl tuo amico animale Per le altre categorie a concorso, consulta il BANDO UFFICIALE Quota di partecipazionePer partecipare è necessario versare una quota d’iscrizione di 25 euro per ogni categoria.La quota potrà essere versata:tramite assegno o contanti presso la Segreteria del Premio;tramite versamento sul c/c postale n°1016359752 intestato ad Associazione Eleutheria;tramite bonifico bancario: BPS – IBAN: IT72M0569610901000009091X44 – BIC / SWIFT: POSOIT22 Filiale: 073 Como- ag.1 intestato ad Associazione Eleutheria.Come parteciparePer partecipare è necessario iscriversi nella sezione apposita dove sono contenute poi le informazioni sulla modalità di invio delle opere.Maggiori informazioniPer maggiori informazioni e per scoprire i vari premi, consultare il sito ufficiale.Scadenza10 giugno 2022Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA