Premio giornalistico “Simona Cigana” su giornalismo d’inchiesta, sportivo ed economico 30 Aprile 2020, 18:04 RedazioneÈ aperta l’undicesima edizione del Premio giornalistico “Simona Cigana”, rivolto a giornalisti iscritti all’Ordine. Scopri come partecipare! Descrizione del progettoIl concorso, nato per onorare la memoria della giovane giornalista di Pordenone, è aperto a tutti ma rivolto principalmente alle giovani generazioni. Categorie a concorsoIl premio giornalistico “Simona Cigana” è articolato su cinque categorie:Giornalismo d’inchiestaGiornalismo SportivoGiornalismo Economico dedicato all’ArtigianatoGiornalismo Turistico dedicato all’area pedemontana avianeseGiornalismo Sociale dedicato agli infortuni sul lavoro RequisitiPossono partecipare al premio coloro che presentano i seguenti requisiti:Giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti regolarmente iscritti all’Ordine dei Giornalisti, di qualsiasi regione italianaMaggiorenniDipendenti o collaboratori riconosciuti delle testate giornalistiche Modalità di svolgimentoSono ammessi i lavori che presentano tutte le seguenti caratteristiche:Redatti in italiano oppure in sloveno, tedesco, friulano (lingue tutelate dalla Regione a statuto speciale Friuli Venezia Giulia), purché accompagnati da traduzione in italianoArgomenti relativi al Friuli Venezia Giulia e/o ai rapporti di altri territori con il Friuli Venezia GiuliaPubblicati su un qualsiasi media italiano o straniero (quotidiani, settimanali, mensili o con altre periodicità, testate tecniche o professionali, riviste, radio, tv), anche on lineLunghezza di almeno 2.500 battute, spazi inclusi. Premi Premi da 1.000 a 2.400 euro per i primi cinque classificati. Per le categorie Giornalismo d’inchiesta, Giornalismo Sportivo, Giornalismo Economico dedicato all’Artigianato, sono previsti anche riconoscimenti da 500 a 1.100 euro per i secondi classificati. Selezione dei vincitoriLa giuria è composta dal Consiglio Direttivo del Circolo della Stampa di Pordenone e/o da eventuali altri membri scelti dallo stesso organo direttivo. I criteri di valutazione comprendono: utilità e importanza della notizia, capacità investigativa e di approfondimento, obiettività e rispetto dei principi deontologici, ricerca di informazioni, risorse personali, completezza dei dati, qualità espressiva, capacità di catturare e mantenere l’interesse del lettore, originalità. Guida alla candidaturaLe iscrizioni al Premio devono avvenire secondo le modalità indicate sul regolamento.La partecipazione al concorso è gratuita e a titolo individuale. Scadenza10 Luglio 2020 Alessandra CampanariResponsabile editoriale di Scambieuropei e coordinatrice delle piattaforme digitali. Da sempre interessata ai viaggi e al mondo della mobilità giovanile Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA