Poste Italiane: stage retribuiti per praticanti avvocati 30 Gennaio 2022, 12:14 RedazionePoste Italiane offre a praticanti avvocati di Roma e Napoli l’opportunità di svolgere tirocini professionali nella Capitale. Scadenza: 28 febbraio 2022Descrizione dell’offertaPoste Italiane, d’intesa con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e di Napoli, offre l’opportunità a giovani praticanti avvocati di svolgere, presso la propria Funzione di Affari Legali, il tirocinio professionale finalizzato al conseguimento del titolo per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato.Il tirocinio prevede l’affidamento dei praticanti avvocati alla Funzione Affari Legali operante nel territorio, in affiancamento e sotto la supervisione degli avvocati regolarmente iscritti all’albo, presso l’Elenco Speciale “Ente Poste Italiane”.Caratteristiche dello stageLa durata del tirocinio varia tra i 6 ei 12 mesi. In relazione alle proprie disponibilità organizzative, la Società si riserva di volta in volta di indicare il numero di tirocini che sarà possibile attivare e, in base al numero di domande pervenute, la percentuale di candidati che sarà possibile ammettere a selezione. Il team di esperti di Selezione di Poste Italiane valuterà le candidature ai sensi del comma che precede tramite la valutazione dei titoli e un successivo colloquio conoscitivo/motivazionale. RequisitiPer lo svolgimento del tirocinio i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea ovvero di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso dei requisiti previsti dall’art. 17 comma 2 della Legge n. 247 del 2012;Laurea magistrale in Giurisprudenza con la massima votazione conseguita da non più di 24 mesi;Iscrizione al registro dei praticanti presso il Consiglio dell’Ordine di Roma o di Napoli da non più di 2 mesi.Condizioni economicheIl tirocinio prevede un rimborso spese mensile pari a 600 euro lordiGuida alla candidaturaI candidati in possesso dei requisiti potranno inviare la propria candidatura allegando i seguenti documenti:Curriculum vitae aggiornato;l’allegato B (scaricabile qui) compilato in tutte le sue parti e sottoscritto dal candidato.Le candidature incomplete o pervenute in modalità diverse da quella sopra indicata non saranno prese in considerazione.Maggiori informazioniLeggi la CALL UFFICIALEScadenza28 febbraio 2022Federico FabianiDigital Strategist e Marketing Manager di Scambieuropei; con una grande passione per la musica, il cinema, i viaggi e i Podcast. Studio e lavoro all'estero?La tua occasione è dietro l'angolo!Le nostre migliori offerte per l'estero nella tua mail: Lavoro, Stage, Borse di Studio, Concorsi, SVE, Scambi culturali e tanto altro!Iscriviti alla NEWSLETTER di Scambieuropei INVIA