Musicante Award – Premio Pino Daniele: contest di musica pop rock rivolto a giovani autori

Candidati per il Musicante Award -Premio Pino Daniele, partecipa al contest musicale rivolto ai giovani artisti pop e rock con competenze professionali
Descrizione dell’associazione
Il “Musicante Award” è un concorso live di musica pop-rock rivolto a giovani artisti con conoscenze musicali professionali e opere originali nel loro repertorio
Organizzato dalla Fondazione Pino Daniele Ets, l’evento mira a promuovere i valori legati alla creazione e alla rappresentazione di musica dal vivo e a creare una comunità di giovani che collaborino nella ricerca musicale
I partecipanti affronteranno audizioni dal vivo per dimostrare le proprie abilità musicali, seguite da un bootcamp di perfezionamento per i finalisti. Questi ultimi si esibiranno in uno spettacolo dedicato a Pino Daniele insieme a grandi nomi della musica italiana
Descrizione del concorso
Il Contest offre una piattaforma che non solo celebra la musica nei conservatori, ma anche nei club, garage, sale prove, tutti i luoghi che hanno fatto fare esperienza ai più grandi artisti e gruppi musicali.
I partecipanti selezionati affronteranno le Live Audition, dimostrando le proprie abilità musicali nella performance, composizione e arrangiamento. I finalisti avranno l’opportunità di frequentare un Bootcamp di alto livello, preparandosi così per la fase finale del concorso: uno spettacolo commemorativo per il decennale della scomparsa di Pino Daniele, dove condivideranno il palco con rinomati artisti italiani.
I finalisti saranno annunciati per le diverse categorie dei Musicante Award, premi dedicati a promuovere l’identità culturale e artistica, riconoscendo gli aspetti tecnici e musicali delle performance dal vivo che incarnano una consapevolezza culturale e un’intelligenza emotiva.
Destinatari
Possono partecipare al concorso quanti rispettano i requisiti richiesti per le due categorie:
- Categoria AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale): per singoli cantautori accompagnati da band o gruppi musicali attualmente iscritti o diplomati in un Conservatorio o un’Istituzione riconosciuta dal sistema dell’alta formazione artistica AFAM
I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni - Categoria Academy Connection: per artisti cantautori che non hanno frequentato istituti AFAM e coloro che hanno frequentato un Conservatorio senza ottenere un diploma
I partecipanti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni
Per questa categoria, a ogni finalista sarà assegnata una band di giovani musicisti provenienti dal Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, partner ufficiale della manifestazione
Cosa si offre
I vincitori del concorso riceveranno il premio Pino Daniele, che include un premio in denaro e l’opportunità di stipulare contratti per attività concertistiche e partecipazioni ad altri importanti eventi musicali
La Fondazione Pino Daniele Ets sarà responsabile di decretare il vincitore assoluto, tenendo conto delle nomination ricevute, dei risultati delle valutazioni delle commissioni e del percorso dei finalisti dalla fase di preselezione fino all’ultima performance
Ecco una lista dei premi disponibili:
- Musicante Award per il Miglior Ensemble
- Musicante Award per la Miglior Elaborazione
- Musicante Award Ricerca e Contaminazione
- Musicante Award Giuria Popolare
- Musicante Award per il Miglior Testo
- Musicante Award Per la Vocalità
- Musicante Award Per l’Interpretazione vocale
- Musicante Award Miglior Performer strumentale
Guida alla candidatura
Per poter partecipare al contest compila il modulo sul sito ufficiale
Scadenza
30 Giugno 2024