Skip to content

Lavoro

30 Ottobre 2022

Lavoro stagionale in Svezia per la coltivazione dei tulipani. Previsto Alloggio

Interessante opportunità di Lavoro stagionale in Svezia per la coltivazione dei tulipani per 6 lavoratori stagionali Previsto Alloggio e wifi gratuito. Selezioni Eures Puglia

Dove: Svezia, Väröbacka

Durata: da Natale a Pasqua

Quando: dal 19 dicembre 2022 al 7 aprile 2022


Descrizione dell’ente

Lanciata nel 1994, EURES è una rete di cooperazione europea di servizi per l’occupazione, progettata per facilitare la libera circolazione dei lavoratori.




La rete ha sempre lavorato duramente per garantire che i cittadini europei possano beneficiare delle stesse opportunità, nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche, le diverse leggi sull’occupazione e la mancanza di riconoscimento dei certificati di istruzione in tutta Europa.



Descrizione dell’offerta

Per conto di un’azienda svedese a conduzione familiare e con oltre trent’anni di esperienza nella coltivazione e vendita di tulipani, si ricerca operaio stagionale che dovrà occuparsi della piantumazione, della raccolta e dell’imballaggio dei tulipani


La rispose selezionata lavorerà a tempo pieno, dalle 07.00 alle 16.00, con contratto stagionale dal 19 dicembre 2022 al 7 aprile 2023. L’orario di lavoro potrà subire variazioni a seconda degli ordini dei clienti.



 

Requisiti

Per fare domanda è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • precedente esperienza nel lavoro in serra, nell’agricoltura, nell’allevamento o nell’imballaggio di tulipani e/o in fabbrica


  • Conoscenza della lingua inglese B1



Tipologia di contratto

contratto stagionale a tempo pieno


Benefit

  • Alloggio gratuito

  • Wi-fi gratuito




Guida alla candidatura

Per fare domanda inviare il proprio CV e lettera motivazionale seguendo le indicazioni del BANDO


Scadenza

30 novembre 2022



FORSE POTREBBE INTERESSARTI:

Lavoro-stagionale-danimarca

Lavoro stagionale fattorie Svizzere

Lavoro stagionale Agriviva 



Rosalia Marchese

Project designer e manager nel no-profit con esperienza di 5 anni nel campo. Trainer e formatrice specializzata nell'educazione non formale per giovani e adulti e nell'apprendimento interculturale. Appassionata di viaggi e della cucina dei posti che visita, di fotografia, psicologia e sport.