Lavoro in Rai per operatore operatrici di Ripresa under 30. Richiesto diploma maturità

Hai meno di 30 anni? Invia la candidatura entro il 3 aprile 2025 per lavorare in RAI come con contratto di apprendistato professionalizzante
Descrizione dell’offerta
La Rai, Radiotelevisione Italiana S.p.A, è la società che si occupa del servizio pubblico radiotelevisivo sul territorio nazionale. È una delle più grandi aziende di comunicazione d’Europa, il quinto gruppo televisivo del continente.
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 13 risorse (di cui 8 a Roma e 5 a Milano) da inserire in Azienda con contratto di apprendistato professionalizzante in qualità di Operatore di Ripresa.
Mansioni
Operatore di Ripresa: effettua riprese elettroniche e cinematografiche di qualsiasi tipo con tutte le tipologie di apparati anche all’interno dello stesso programma. Si occupa del posizionamento, della messa a punto e della piccola manutenzione degli apparati di ripresa. Collabora con il regista nell’impostazione della ripresa, predispone le luci e coordina l’attività di altri operatori.
Requisiti generali
- età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni
- diploma quinquennale di Istruzione Secondaria Superiore
- patente di guida automobilistica cat. “B”.
Condizioni economiche
Le risorse verranno inserite in Azienda tramite un contratto di apprendistato professionalizzante.
Guida alla candidatura
Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario seguire i seguenti step:
- registrarsi al sito Rai – Lavora con noi
- aderire al bando “Assistenti di redazione 2024”
- compilare tutti i campi indicati nel form on line
- confermare l’adesione all’iniziativa
- verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura
Maggiori informazioni
La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it, cliccando su operatori di ripresa 2025”
Scadenza
entro le ore 12.00 del 3 aprile 2025